- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Linee Guida su edilizia convenzionata
Verranno presentate a Milano in data 8 aprile 2016 (risultato del lavoro congiunto di Federnotai Lombardia ed Anci Lombardia) le Linee Guida per fare il punto sulla intricata materia delle compravendite delle unità abitative comprese in interventi di edilizia convenzionata, ovvero l’edilizia...
Cartella clinica e responsabilità sanitaria
L’imperfetta tenuta della cartella clinica da parte dei sanitari, non può tradursi in uno svantaggio processuale per il paziente danneggiato. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, terza sezione civile, che, tornando ad occuparsi di responsabilità sanitaria, ha accolto il ricorso di due genitori...
Proposte Cnf su formazione praticanti
Con comunicato del 5 aprile 2016, il Consiglio nazionale forense ha inviato al Ministero della Giustizia il proprio parere il ordine allo schema di Decreto ministeriale concernente il “Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione per la professione forense”. Regolamentazione...
Detenzione disumana Rifiuto arresto europeo
Le autorità nazionali di uno Stato di esecuzione possono bloccare l’attuazione di un mandato di arresto europeo e rifiutare la consegna del soggetto colpito dal provvedimento, quando hanno fondato motivo di ritenere, sulla base di elementi seri e comprovati, che le condizioni di detenzione nello...
Ipoteca sproporzionata Responsabilità aggravata
Iscrivere ipoteca per un valore sproporzionato rispetto al credito, comporta per il creditore una responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c. Lo ha chiarito, in sintesi, la terza sezione civile della Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso di un correntista in causa contro una Banca...