- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Custodia cautelare prossima ai fatti
La distanza temporale tra i fatti ed il momento della decisione cautelare, giacché tendenzialmente dissonante con l’attualità e l’intensità dell’esigenza cautelare, comporta un rigoroso obbligo di motivazione sia in relazione a detta attualità, sia in relazione alla scelta della misura. Lo ha...
Indagini bancarie insufficienti
Le presunzioni tributarie in base ai dati emersi da indagini bancarie, pur avendo valore indiziario, non sono di per sé sufficienti a condannare l’imputato accusato di omessa dichiarazione ed evasione fiscale, né utilizzabili ai fini della quantificazione dell’imposta evasa penalmente rilevante. Né...
Falso ideologico Niente tenuità del fatto
E’ esclusa la particolare tenuità del fatto nel reato di falso ideologico, consistito nella fattispecie, in una “falsa” comunicazione indirizzata alla Camera di commercio, con la quale l’imputata segnalava di aver assunto la carica di amministratore unico in un a società agricola, in luogo del...
Infortunio in itinere in bicicletta
Ai fini della valutazione circa la sussistenza di un infortunio in itinere, la legittimità del ricorso al mezzo privato (nella specie, la bicicletta) non va valutata solo in relazione alla distanza che separa l’abitazione dal luogo di lavoro (nella specie, esigua), bensì in relazione ad un criterio...
Raiola eletta presidente Asign
In data 15 aprile 2016, l'Associazione giovani notai (Asign) ha concluso la propria assemblea con l'elezione del nuovo presidente, nella persona di Adele Raiola, giovane notaio che esercita la professione in provincia di Milano. La neo presidentessa si è detta disposta a proseguire il dialogo con...