- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Integrazione a verbale escussione testi Avvocato sanzionato
E’ legittima la sanzione della sospensione per tre mesi dall’esercizio della professione, irrogata ad un avvocato che, conclusa l’assunzione di un testimone in un procedimento civile, dal medesimo verbalizzata, ha integrato il verbale con una frase non dettata dal giudice. Lo ha stabilito la Corte...
Trasportato senza cintura? Risponde il conducente
E’ responsabile il conducente, se il trasportato omette di indossare la cintura di sicurezza. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, confermando la responsabilità penale di un conducente per le gravi lesioni riportate dal passeggero in occasione di un sinistro stradale (per...
Ricorso non modifica giurisprudenza Inammissibile
Il ricorso per Cassazione che non offra elementi per modificare la giurisprudenza di legittimità, a cui la sentenza impugnata è conforme, deve essere dichiarato inammissibile e non manifestamente infondato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, investita del seguente...
Pat Nullo ricorso senza firma digitale
E’ nullo il ricorso prodotto in formato nativo digitale ma non sottoscritto con firma digitale, se depositato in data successiva all'entrata in vigore del processo amministrativo telematico. Rimessione in termini per errore scusabile Sussistono tuttavia le condizioni per la rimessione in termini...
Nuova Legge sulle responsabilità delle professioni mediche
E’ stata pubblicata in Gazzetta ufficiale, il 17 marzo 2017, la Legge n. 24 dell'8 marzo 2017, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, per la cui piena...