- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Post su Facebook a prova di privacy
“Postare” su Facebook non è un’attività del tutto personale, dunque priva di tutela ai sensi del Codice della privacy. Anche sul proprio account personale, difatti, si può realizzare una illecita divulgazione di dati, dal momento che un post pubblicato sul social network, anche se in un profilo...
Concessionario incompetente Fermo illegittimo
E’ illegittimo il provvedimento di fermo amministrativo emesso da un soggetto carente di competenza territoriale. A stabilirlo la Corte di Cassazione, Sezione tributaria civile, dando ragione ad una contribuente che aveva impugnato il fermo amministrativo della propria autovettura – eseguito per...
Regolamento sulle Camere arbitrali presso gli Ordini forensi
Il Decreto del Ministero della giustizia n. 34 del 14 febbraio 2017, contenente il Regolamento sulle modalità di costituzione delle Camere arbitrali, di conciliazione e degli organismi di risoluzione alternativa delle controversie, di cui alla Legge professionale forense n. 247/2012, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2017.
Annullamento in autotutela concessione di finanziamento Ampia motivazione
L’annullamento in autotutela, da parte della p.a., di un atto favorevole all'amministrato – nella specie, la concessione di un finanziamento – deve essere motivato con riferimento, non soltanto alla violazione di legge inficiante il provvedimento di primo grado, ma anche ai concreti motivi di...
Preavviso autovelox vicino Verbale legittimo
E’ legittimo il verbale di accertamento irrogato ad un automobilista per eccesso di velocità, benché il segnale di preavviso dell’apparecchio di rilevamento automatico si trovasse a distanza di 1250 metri da esso.