- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
- 12-05-2025: Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

Eleonora Mattioli
Canone concordato e locazione transitoria Decreto in Gazzetta
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – n. 62 del 15 marzo 2017 – il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 16 gennaio 2017, recante “Criteri per la realizzazione degli accordi da definire in sede locale per la stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo a canone...
Intestazioni fittizie Beni confiscabili
Nell'ipotesi in cui l’azione di prevenzione patrimoniale prosegua o sia esercitata dopo la morte del soggetto socialmente pericoloso, la confisca può avere ad oggetto non solo i beni pervenuti a titolo di successione ereditaria, ma anche quelli che, al momento del decesso, erano comunque nella...
Pat Copia cartacea obbligatoria
E’ d’obbligo nel processo amministrativo, per tutto il corrente anno 2017, nei giudizi introdotti con ricorsi depositati in via telematica, depositare almeno una copia cartacea del ricorso e degli scritti difensivi. Detto deposito cartaceo è finalizzato a...
Relata senza firma digitale Notifica ricorso valida
La mancanza di firma digitale sulla relata di notifica del ricorso in Cassazione, notificato via Pec dal difensore del ricorrente a quello della controparte, non determina la nullità della notifica medesima, e dunque l’inammissibilità del ricorso (qualora la firma sia invece apposta, come nel caso...
Posta in gioco esigua Non esclude equo indennizzo
In tema di equa riparazione, il danno non patrimoniale è conseguenza normale, ancorché non automatica e necessaria, della violazione del diritto alla ragionevole durata del processo, di cui all’art. 6 Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà...