- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Cnf e Ocf su Ddl concorrenza. Stralcio su società di capitali
Il presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ed il coordinatore dell’Organismo congressuale forense Antonio Rosa, sottolineano ancora il rischio che la presenza dei seppur minoritari soci di capitale negli studi legali - come contemplato dal Ddl concorrenza, attualmente al vaglio...
Opposizione al diniego gratuito patrocinio. Istanza non riproponibile
Non può essere proposta una nuova istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato in seno ad un sub – procedimento introdotto dall’opposizione al diniego dell’ammissione. Ove presentata, detta istanza non dà luogo alla sequenza descritta dall’art. 126 D.p.r. n. 115/2002, che presuppone,...
Custodia in carcere per il mafioso
Al mafioso va applicata la misura cautelare della custodia in carcere, a prescindere dal suo ruolo (apicale o non) all'interno dell’associazione criminale. Lo ha stabilito la Consulta, dichiarando infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art 275 comma 3 c.p.p. “nella parte in cui,...
Uffici unici per le Avvocature degli Enti locali
Il Comune non può mettere i propri avvocati a disposizione di altri Enti pubblici. E’ prevista semmai per questi ultimi, ex art. 2 Legge n. 244/2007, la possibilità di istituire ex novo “come oggetto della reciproca cooperazione tra diverse amministrazioni interessate” una nuova struttura – sino ad...
Esclusione responsabilità medica, con Linee guida pertinenti al caso concreto
L’art. 590 sexies c.p., recentemente introdotto con Legge n. 24/2017 – che, qualora l’evento si sia verificato a causa di imperizia, esclude la responsabilità per morte o lesioni colpose del sanitario che abbia rispettato le raccomandazioni di cui alle Linee guida – si riferisce ad eventi che...