- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Mattioli
Concorso Assistenti giudiziari. Fissate le prove scritte
Le prove scritte per il concorso pubblico a n. 800 posti a tempo indeterminato, profilo professionale Assistente giudiziario presso il Ministero della giustizia – Bando del 22 novembre 2017 – avranno luogo, per i candidati ammessi, nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2017 presso la Fiera di Roma, ingresso...
Domanda a concorso online e cattivo uso della tecnologia
Il Tar Toscana, accogliendo il ricorso di un’aspirante docente, ha annullato il provvedimento con cui la stessa era stata sì inserita nell’elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove scritte del concorso per l’insegnamento del sostegno, ma per la scuola secondaria di secondo grado, invece che...
Convegno Notariato su antiriciclaggio. Criticità della normativa
Nel corso del Convegno “Notariato e Antiriciclaggio: le novità del recepimento della IV Direttiva. Gli effetti delle nuove norme sulla realtà degli studi professionali “promosso dal Consiglio nazionale del Notariato e tenutosi a Roma il 9 giugno 2017, i professionisti sottolineano alcune criticità...
Protocollo Notariato e Dipartimento pari opportunità
Favorire l’incontro tra domanda e offerta di professioniste da inserire nelle posizioni di vertice di società controllate da pubbliche amministrazioni ed enti pubblici. E’ questo l’obiettivo del protocollo siglato l’8 giugno 2017 dal Consiglio nazionale del Notariato con Dipartimento per le Pari...
Rifugiati ed afflusso di massa in Ue
Nelle circostanze eccezionali della crisi dei rifugiati, gli Stati membri in cui le domande di protezione internazionale siano state presentate per la prima volta, sono competenti per l’esame delle stesse. Le parole “attraversamento clandestino” di cui al Regolamento Dublino III - Regolamento Ue n....