- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Concorso Assistenti giudiziari. Fissate le prove scritte
Le prove scritte per il concorso pubblico a n. 800 posti a tempo indeterminato, profilo professionale Assistente giudiziario presso il Ministero della giustizia – Bando del 22 novembre 2017 – avranno luogo, per i candidati ammessi, nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2017 presso la Fiera di Roma, ingresso...
Domanda a concorso online e cattivo uso della tecnologia
Il Tar Toscana, accogliendo il ricorso di un’aspirante docente, ha annullato il provvedimento con cui la stessa era stata sì inserita nell’elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove scritte del concorso per l’insegnamento del sostegno, ma per la scuola secondaria di secondo grado, invece che...
Protocollo Notariato e Dipartimento pari opportunità
Favorire l’incontro tra domanda e offerta di professioniste da inserire nelle posizioni di vertice di società controllate da pubbliche amministrazioni ed enti pubblici. E’ questo l’obiettivo del protocollo siglato l’8 giugno 2017 dal Consiglio nazionale del Notariato con Dipartimento per le Pari...
Convegno Notariato su antiriciclaggio. Criticità della normativa
Nel corso del Convegno “Notariato e Antiriciclaggio: le novità del recepimento della IV Direttiva. Gli effetti delle nuove norme sulla realtà degli studi professionali “promosso dal Consiglio nazionale del Notariato e tenutosi a Roma il 9 giugno 2017, i professionisti sottolineano alcune criticità...
Rifugiati ed afflusso di massa in Ue
Nelle circostanze eccezionali della crisi dei rifugiati, gli Stati membri in cui le domande di protezione internazionale siano state presentate per la prima volta, sono competenti per l’esame delle stesse. Le parole “attraversamento clandestino” di cui al Regolamento Dublino III - Regolamento Ue n....