- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Mattioli
Cnf aderisce al progetto Travaw sulla violenza di genere
Il Consiglio nazionale forense ha aderito al progetto Travaw - “Training of Lawyers on the Law relating to Violence against Women", finanziato con il supporto dell’Unione Europea. Il presente progetto, coordinato dalla Fondazione del Consiglio degli Ordini Forensi europei, si pone l’obiettivo di...
Controversie consumatori. Mediazione obbligatoria anche senza avvocato
Una normativa come quella italiana, che prevede il ricorso alla procedura di mediazione nelle controversie che vedono coinvolti consumatori, quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale, non è in contrasto con il diritto Ue, ed in particolare con la Direttiva 2013/11/Ue sulla...
Fornitori di accesso a internet, tutelino le opere protette
I fornitori di accesso ad internet sono tenuti ad impedire la messa a disposizione degli utenti, di piattaforme di condivisione on line che diano accesso ad opere pubblicate senza l’autorizzazione dei titolari dei diritti. Né possono addurre a propria giustificazione, che sono gli utenti a...
Sanzionato il giudice che impiega “privati” nei propri uffici
Non si può sopperire alla carenza di personale negli uffici giudiziari, consentendo a soggetti privati ed estranei all’Amministrazione, di cooperare all'interno degli uffici medesimi. Sulla scorta di ciò il Tribunale del Lazio, sezione prima, ha confermato la condanna di un Giudice di pace...
Omessa Iva e ritenute. La crisi economica esonera se non imputabile
Condannato l’imprenditore che, stante la crisi economico finanziaria della società, con le poche risorse disponibili ha scelto di mantenere e pagare i dipendenti piuttosto che saldare i suoi debiti con l’Erario. E’ quanto enuncia la Corte di Cassazione, terza sezione penale, confermando la...