- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Mattioli
Attribuzione del cognome materno. Chiarimenti dal Ministero
Il Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, fornisce alcuni chiarimenti in ordine alla questione dell’attribuzione, ai nuovi nati, del cognome materno. Ciò si è reso necessario in seguito alla sentenza n. 286 del 21 dicembre 2016, con cui la Consulta ha dichiarato...
Adozione all'estero da omosessuali. Trascrivibile in Italia
Non può essere negata la trascrizione in Italia dell’adozione di un minorenne effettuata all'estero da una coppia di omosessuali, solo perché contraria all’ordine pubblico. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, in ordine alla richiesta di un uomo, con doppia...
Figlio di due madri. Ammessa la rettifica del cognome
Non è contraria all'ordine pubblico, la rettificazione dell’atto di nascita di un minore (già trascritto in Italia) nato da due donne coniugate all'estero, mediante fecondazione assistita. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo il ricorso di due cittadine italiane...
Parere favorevole della Sovraintendenza, con silenzio assenso
La disposizione di cui all'art. 17-bis Legge n. 241/1990 in tema di formazione del silenzio-assenso tra amministrazioni pubbliche, si applica anche nei casi in cui è prevista l'acquisizione di assensi, concerti o nulla osta da parte di amministrazioni preposte alla tutela ambientale,...
Borse di studio per tirocini agli uffici giudiziari. Elenco provvisorio
Con comunicato del 15 giugno 2017, il Ministero della giustizia rende noto l’elenco provvisorio – in linea fino al 3 luglio 2017 – degli aventi diritto alle borse di studio per attività di stage svolta nel 2016, in relazione ai tirocini formativi presso gli uffici giudiziari di cui al Decreto...