- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Domande di ANF, anche i Commercialisti abilitati alla trasmissione
A seguito dell’accreditamento dei Consulenti del Lavoro all’invio delle domande di ANF per conto dei lavoratori richiedenti, giunge il placet anche per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili che seguono adempimenti in materia di lavoro.
Cessazione attività commerciale, indennizzo strutturale
I commercianti obbligati a chiudere la propria attività commerciale in anticipo rispetto al raggiungimento dell’età pensionistica (67 anni), a decorrere dal 1° febbraio 2019, possono chiedere all’INPS il riconoscimento di un importo pari a 513 euro, che corrisponde al trattamento minimo per l’anno...
Bando ISI 2018, a breve la scadenza per l’inoltro delle istanze
Ultimatum per l’invio delle domande per d'accesso al bando ISI 2018. Fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2019 è possibile accedere alla procedura online e compilare la domanda per richiedere gli incentivi a disposizione.
Sisma Centro Italia, ripresa dei versamenti INPS e INAIL
Regole in chiaro per la ripresa dei versamenti INPS e INAIL, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017. I dettagli nel messaggio n. 1987/2019.
Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da giugno 2019
Cambiamenti in vista nella prossima denuncia mensile Uniemens. A seguito dell’accordo di collaborazione sottoscritto il 19 giugno 2019 tra CNEL e INPS, con decorrenza dal periodo di paga giugno 2019, verranno istituiti, variati e disattivati alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens.