Bando ISI 2018, tutto pronto per la seconda fase
Pubblicato il 03 giugno 2019
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Terminate le operazioni di compilazione e salvataggio delle domande per l’accesso ai finanziamenti relativi al bando ISI 2018, dal 6 giugno 2019 le imprese che hanno raggiunto, o superato, la soglia minima di ammissibilità e salvato definitivamente la propria domanda, potranno accedere alla procedura informatica ed effettuare il download del codice identificativo necessario per procedere con l’inoltro online della domanda.
Sono più di 17mila i progetti inseriti sul sito INAIL nell’ambito della procedura per l’assegnazione dei circa 370 milioni di euro di incentivi a fondo perduto messi a disposizione dall’Istituto con la nona edizione dell’iniziativa. Dal 2010 sono stati stanziati oltre due miliardi di euro per contribuire al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Cos’è il bando ISI 2018
Il bando ISI INAIL è un avviso pubblico che concede agevolazioni economiche, a fondo perduto, alle imprese che realizzano progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale da parte delle imprese.
In particolare, l’obiettivo del bando ISI 2018 è duplice:
- incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori;
- incentivare le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Bando ISI 2018, gli assi di finanziamento
Come accennato in premessa, il Bando ISI 2018 mette a disposizione circa 370 milioni di euro suddivisi in 5 Assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari:
- Asse 1 (Isi Generalista) euro 182.308.344,00 ripartiti in:
- Asse.1.1 euro 180.308.344,00 per i progetti di investimento
- Asse 1.2 euro 2.000.000,00 per i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Asse 2 (Isi Tematica) euro 45.000.000,00 per i progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);
- Asse 3 (Isi Amianto) euro 97.417.862,00 per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
- Asse 4 (Isi Micro e Piccole Imprese) euro 10.000.000,00 per i progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Ateco 2007 A03.1, C13, C14, C15);
- Asse 5 (Isi Agricoltura) euro 35.000.000,00 per i progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, così suddivisi:
- Asse 5.1 euro 30.000.000,00: per la generalità delle imprese agricole
- Asse 5.2 euro 5.000.000,00: riservato ai giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria.
Bando ISI 2018, “click day” dal 6 giugno 2019
Il “click day”, ossia il giorno a partire dal quale le imprese possono materialmente inviare la domanda online, è fissato a partire dal 6 giugno 2019. I giorni e gli orari di apertura dello sportello informatico saranno comunicati sul sito INAIL a decorrere dalla stessa data. Le regole tecniche che illustrano le modalità di funzionamento dello sportello informatico saranno pubblicate sul portale dell’Istituto almeno una settimana prima del “click day”.
Si ricorda, infine, che gli incentivi - ripartiti in budget regionali - possono coprire fino al 65% delle spese previste per ogni progetto ammesso, sulla base dei parametri e degli importi minimi e massimi specificati dal bando per ciascun asse di finanziamento, e saranno assegnati fino a esaurimento secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
- eDotto.com – Edicola del 25 maggio 2019 - Bando ISI 2018, a breve la scadenza per l’inoltro delle istanze – Bonaddio
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: