- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Calcolo Iva in eccesso? Risarcimento al cliente non ammesso
Il cliente dello studio che si trova a dover pagare più Iva di quelle effettivamente dovuta, non può avanzare richiesta di risarcimento del danno subito laddove il professionista non lo abbia autorizzato espressamente ad aderire al regime agevolato.
Soci di Stp non iscritti all’Albo, non dovuta la quota d’iscrizione
È considerata contra legem la previsione di una quota d’iscrizione per i soci non iscritti nell’Albo territoriale in cui è iscritta la Società tra professionisti (cd. Stp).
Documento portatile A1, rilascio solo previa richiesta online
Il documento portatile A1 può essere rilasciato solo a seguito di richiesta online. La nuova procedura telematica, annunciata l’11 giugno scorso con la circolare INPS n. 86, è operativa dal 1° settembre 2019.
ZFU Centro Italia, pronto il codice tributo per le agevolazioni
Istituito il nuovo codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite il modello F24, delle agevolazioni fiscali a favore delle imprese e professionisti che intraprendono una nuova iniziativa economica, entro il 31 dicembre 2019.
Reddito di Cittadinanza (RdC) alla prova delle politiche attive
Parte lunedì 2 settembre 2019 il giorno a decorrere dal quale i Centri per l’Impiego (CpI) convocano la prima tranche di beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) per inserirli in un percorso di politiche attive guidato dai navigator.