- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Ripetuti provvedimenti disciplinari? Non è automaticamente indice di mobbing
Il datore di lavoro che adotta ripetutamente una serie di provvedimenti disciplinari nei confronti sempre dello stesso lavoratore, non è automaticamente indice di una condotta che rientri nella fattispecie di “mobbing”.
ADC-ANC, Bonus Sud. Percorso a ostacoli
L’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ADC) e dall’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) nel comunicato stampa congiunto del 9 settembre 2019, evidenziano le prime problematiche legate al cd. "Bonus Sud".
DSU 2019-2020, le novità del “Decreto Crescita”
Per le DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) presentate dal 1° gennaio 2020, l’anno di riferimento dei redditi e patrimoni si riferiscono al secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU.
Contratto di espansione, linee guida dal Ministero del Lavoro
Il contratto di espansione, introdotto in via sperimentale per il biennio “2019-2020”, è uno strumento rivolto alle grandi imprese, con organico superiore a 1.000 unità lavorative, interessate da azioni di reindustrializzazione e riorganizzazione.
Sisma Centro Italia, ripresa dei versamenti contributivi
Regole in chiaro per la ripresa degli adempimenti e versamenti contributivi sospesi, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.