- 17-10-2025: Salario minimo: in vigore la delega al Governo
- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
- 17-10-2025: Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
- 17-10-2025: Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
- 17-10-2025: Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
- 17-10-2025: Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
- 17-10-2025: Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
- 17-10-2025: Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Ritenute fiscali in appalti e subappalti, istituito il codice tributo “09”
Istituito il codice identificativo “09” che consente all’impresa appaltatrice o affidataria o all’impresa subappaltatrice di indicare, nel modello F24, il soggetto committente presso cui sono stati impiegati i lavoratori ai quali si riferisce il versamento delle ritenute.
“Decreto Sisma”, legge in Gazzetta Ufficiale
Il 23 dicembre 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 300 il D.L. n. 123/2019, convertito con modificazioni in L. n. 156/2019, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici.
Scontrini elettronici, nuove tempistiche per l’invio dei corrispettivi
Modificate le tempistiche e le specifiche tecniche per adeguare i software delle apparecchiature per l’invio dei corrispettivi validi ai fini della lotteria degli scontrini, di cui all’art. 1, co. da 540 a 544, della L. n. 232/2016 (Legge di Bilancio 2017).
Whistleblowing, più tutele per chi segnala illeciti
Maggiori tutele per proteggere l’identità di chi segnala riservatamente condotte illecite, delineare più precisamente i fatti che possono essere segnalati con il “whistleblowing” nella Pubblica Amministrazione e definire meglio il ruolo dei soggetti coinvolti.
Incentivo RdC per agricoli, recupero a due vie
Recupero differenziato per i datori di lavoro agricoli che hanno assunto lavoratori percettori del Reddito di Cittadinanza (RdC). Infatti, ai fini del conguaglio relativi ai mesi da aprile a settembre 2019, il datore di lavoro agricolo deve rivolgersi alla Struttura territorial INPS competente.