- 17-10-2025: Salario minimo: in vigore la delega al Governo
- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
- 17-10-2025: Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
- 17-10-2025: Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
- 17-10-2025: Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
- 17-10-2025: Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
- 17-10-2025: Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
- 17-10-2025: Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Contributi INPS e INAIL omessi, sanare i debiti costa di meno dal 2020
È stato definito il tasso di interesse legale per le imprese che intendono regolarizzare la propria posizione per contributi INPS e INAIL omessi o versati in ritardo.
Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU 2020), pubblicato il nuovo modello
Approvato il modello della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) 2020, con le relative istruzioni per la compilazione e calcolo dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), necessario ai fini dell’accesso alle prestazioni sociali agevolate.
Contratto a termine, stop all'aumento del contributo addizionale per gli stagionali
Meno oneroso il rinnovo del contratto a termine per i lavoratori che svolgono, nel territorio della provincia di Bolzano, attività stagionali definite dai CCNL, territoriali o aziendali, e per i lavoratori agricoli a tempo determinato (OTD).
Aspettativa o distacco sindacale, Uniemens obbligatorio solo per datori privati
Qualora il rapporto di lavoro venga sospeso per aspettativa o distacco sindacale del lavoratore, ovvero per aspettativa per cariche pubbliche elettive, il datore di lavoro - a decorrere dal mese di competenza gennaio 2020 – è tenuto a indicare l’evento nella denuncia mensile Uniemens.
Fondo di garanzia INPS, il ricorso si interrompe durante il fallimento
La possibilità per il lavoratore di poter ricorrere al “Fondo di garanzia INPS”, laddove il datore di lavoro si mostra insolvente, si prescrive entro un anno dalla data del fallimento e non dalla data di chiusura della procedura concorsuale.