- 21-10-2025: Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
- 21-10-2025: Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti
- 21-10-2025: CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali
- 21-10-2025: Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione
- 21-10-2025: Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo
- 21-10-2025: Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali
- 21-10-2025: CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale
- 21-10-2025: Commercialisti, preiscrizioni ai corsi TCF
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: assunzione magistrati e agenti penitenziari, nuovi fondi

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
CdL-INPS, tavolo tecnico su SPID e ammortizzatori sociali
Per l’invio del "modello SR41", l'azienda gode di un termine di 30 giorni dall’autorizzazione dell’ammortizzatore sociale, se questa viene deliberata dopo il mese successivo al periodo di integrazione salariale.
Riforma ammortizzatori sociali, pronta la bozza
Estensione della CIGS in tutti i settori produttivi e a tutte le imprese. Nuovo ammortizzatore sociale per gli autonomi. Ecco le ultime novità della bozza della riforma degli ammortizzatori sociali.
Mascherine e smart working, ampliate le misure anti-Covid
Differita, fino al 31 dicembre 2020, la facoltà per il datore di lavoro di poter ricorrere allo svolgimento dell'attività in misura agile in maniera semplificata. Rafforzato anche l'uso della mascherina nei luoghi di lavoro.
Domanda CIG, arriva la proroga fino a fine ottobre
Rinviati i termini per l'invio delle domande per la cassa integrazione legate al Coronavirus. Tutte le novità nel D.L. n. 125/2020.
Conciliazione giudiziale, oppugnabili le transazioni su altre pretese
Nell'ambito di una conciliazione sindacale, i giudici di legittimità hanno affermato che sono oppugnabili le transazioni su altre pretese che possono nascere dal rapporto di lavoro.