- 22-10-2025: CCNL Edilizia artigianato - Verbale di accordo del 15/10/2025
- 22-10-2025: Edilizia artigianato. Fondo qualificazione e sviluppo
- 22-10-2025: CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025
- 22-10-2025: Scuole materne Fism. Unisalute e modifiche al Ccnl
- 22-10-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 22-10-2025: Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente
- 22-10-2025: Autotrasporto merci: incentivi 2025 per il rinnovo ecologico del parco veicoli
- 22-10-2025: Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ
- 22-10-2025: Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza
- 22-10-2025: Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici
- 22-10-2025: Premi concorsi di progettazione pubblica: tassazione per i non residenti senza partita Iva
- 22-10-2025: Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti
- 22-10-2025: La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Manovra 2021, le novità in materia di lavoro e pensioni
Arriva la proroga dell'APE sociale e dell'opzione donna per il 2021. Partita aperta sul blocco dei licenziamento anche per il prossimo anno. Via libera, invece, all'assegno unico per il gli under 21 da 50 a 250 euro al mese.
Somministrazione, il lavoro deve essere temporaneo
Non può considerarsi conforme al diritto comunitario che uno Stato membro non adotti alcuna misura al fine di preservare la natura temporanea del lavoro tramite agenzia interinale.
Piani di welfare aziendali, i criteri di erogazione. Analisi dei CdL
La Fondazione Studi CdL ha analizzato opportunità e criticità della normativa vigente in materia di welfare aziendale e erogazione di benefit.
Diffida accertativa, pronti i nuovi moduli per gli ispettori
Aggiornata la modulistica per gli ispettori in materia di diffida accertativa per crediti patrimoniali, alla luce delle novità di cui all’art. 12-bis del D.L. n. 76/2020.
Decreto Agosto, i nuovi incentivi in materia di assunzioni
Introdotti quattro nuovi sgravi contributivi con il "Decreto Agosto" per fronteggiare la crisi economica determinatesi con l'emergenza epidemiologica da Covid-19. Le aziende sono in attesa delle circolari operative dell'INPS.