- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Conservazione elettronica dei documenti fiscali legata alla trasmissione dell’atto
Per la conservazione elettronica dei documenti fiscali, il riferimento temporale è all’anno di produzione e trasmissione degli stessi documenti. La precisazione arriva dall’agenzia delle Entrate con risoluzione n. 9 del 29 gennaio 2018. Il Fisco ricorda che con precedente risoluzione - n. 46 del...
Informativa periodica Cndcec-Fnc sul diritto societario
Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec) e Fondazione Nazionale dei Commercialisti (Fnc) hanno pubblicato il secondo numero dell’’informativa periodica “Diritto societario” con cui vengono rese informazioni sull’attività istituzionale svolta dal...
Omesso versamento delle ritenute. Pena minima al sostituto che crea lavoro
I giudici della Corte di cassazione hanno accolto il ricorso presentato da un imprenditore, accusato per il reato di omesso versamento delle ritenute (art. 10-bis, Dlgs 74/2000), nella parte in cui lamentava l’applicazione di una pena base superiore al minimo edittale non considerando l’età avanzata...
Riduzione dell’orario di lavoro nel part-time solo con atto scritto
Ai fini della variazione dei turni di lavoro, si deve distinguere tra periodi di lavoro a tempo pieno da quelli a tempo parziale. Una lavoratrice, che ha svolto la mansione di sarta sia a tempo pieno che a tempo parziale, ha proposto ricorso verso la società datrice di lavoro per avere il pagamento...
Riforma dell’agenzia delle Entrate. Due Divisioni per Servizi e Contributi
L’attività dell’agenzia elle Entrate sarà ripartita tra due Divisioni: la Divisione Servizi – dedicata a realizzare la definitiva e compiuta integrazione di tutti i servizi fiscali - e la Divisione Contribuenti – diretta ad operare secondo un approccio per tipo di soggetto per favorire una migliore...