- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e aggiornamento UniEmens
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dalle Entrate indicazioni sulla competenza per interpelli e consulenze giuridiche
A seguito dell’avvenuta articolazione interna degli uffici centrali dell’Agenzia delle Entrate, si forniscono indicazioni sulla ripartizione delle competenze tra la Divisione contribuenti e la Direzione centrale coordinamento normativo in ordine alle istanze di interpello e di consulenza...
Iva assolta erroneamente, Assonime valuta le modalità di recupero
Assonime interviene con un documento del 31 maggio 2018 per fare luce sulle modalità per i contribuenti di recupero dell’Iva addebitata erroneamente dal fornitore al soggetto acquirente. L’Associazione mette in evidenza la recente pubblicazione di due disposizioni che possono ovviare alle lacune...
Software per scelta 8, 5 e 2 per mille dell'Irpef
Online, sul sito delle Entrate, il software di compilazione e di controllo per scegliere la destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef 2018. La scelta di destinare l’8, il 5 e il 2 dell’Irpef può essere effettuata anche da coloro che sono esonerati dalla presentazione della...
Studio associato. Divieto di compensare i crediti del socio con i propri
Lo studio associato non può compensare i propri debiti fiscali e contributivi con il credito rinveniente dalle ritenute subite nelle fatture ai clienti, di spettanza dei singoli associati. Il principio è contenuto nell'ordinanza n. 13638 del 30 maggio 2018 della Corte di cassazione. E’ l’agenzia...
Informativa Cndcec-Fnc su PIR ed Equity crowdfunding
Disciplina dei PIR, prevista dalla legge di Bilancio 2017 per immettere flussi finanziari nel tessuto produttivo italiano, e funzione del commercialista come revisore, nel Regolamento sull’equity crowdfunding, sono i temi affrontati nella prima Informativa dell’Area “Finanza Aziendale”, pubblicata...