- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CCNL Pesca marittima: pubblicate le tabelle retributive
Il 5 aprile 2019 Federpesca e Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Pesca hanno reso note le tabelle retributive relative all’accordo di rinnovo 19 marzo 2019 del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima. Con accordo del 19 marzo 2019 è stato stabilito un incremento salariale pari...
Nuovi ISA. Incontro Entrate, Sose e associazioni di categoria
Il 9 aprile 2019 si è tenuto un incontro, presso la sede dell’Agenzia delle Entrate, tra la stessa Agenzia, la Sose (Soluzioni per il Sistema Economico) e le principali associazioni di categoria. Tema del confronto: i nuovi Isa, paragonati con i vecchi studi di settore.
DEF 2019 approvato. Flat tax e salario minimo
Il Governo ha varato, nella seduta del 9 aprile 2019, il Documento di Economia e Finanza 2019 (DEF) contenente le linee guida della politica di bilancio e di riforma per i prossimi tre anni.
Credito d’imposta pubblicità. C’è il codice tributo
L’agenzia delle Entrate ha fissato, con apposita risoluzione, il codice tributo per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici ed emittenti televisive e radiofoniche locali.
Sospensione d’imposta Iva. Lettere d’intento anche dopo la cessione
La magistratura tributaria ha trattato una causa riguardante il momento della consegna della dichiarazione d’intento degli esportatori abituali (art. 1, comma 1, lett. c), del DL 746/83).