- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Credito d’imposta R&S. Attività in subappalto, spetta a chi le esegue
Il credito d’imposta R&S è ammesso anche per residenti commissionari che eseguono attività di ricerca e sviluppo per conto di imprese residenti in altri Stati membri UE. Nella risposta dell’agenzia delle Entrate n. 83 del 26 marzo 2019, si affronta il tema del riconoscimento del credito di imposta...
Rinnovo per Ccnl Pesca marittima – Personale imbarcato
Il 19 marzo 2019 è stato siglato, tra Federpesca e Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Pesca, il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2018 ed avrà validità sino al 31 dicembre 2021. La validità del Ccnl del 16 dicembre 2014...
Nota di variazione Iva. Delibera Authority è giusto motivo
Costituisce un evento che ammette l’emissione della nota di variazione Iva in diminuzione la delibera dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente che approva e rende vincolanti gli impegni assunti da una società per rimediare a violazioni.
Accordi per l’innovazione. Sospesa la presentazione dei progetti
Viene disposta la sospensione dei termini per la presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni riguardanti gli Accordi per l'innovazione, di cui al decreto MiSE 24 maggio 2017, con riferimento ad alcune regioni italiane. La notizia è data dal ministero dello Sviluppo...
Adc-Anc contro Entrate. Con e-fattura si scoprono false fatturazioni?
Adc e Anc contro le Entrate per le dichiarazioni secondo cui con il sistema della fattura elettronica è utile per sventare frodi riguardanti false fatturazioni.