- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Professionista, più rapido il passaggio al regime forfettario
Precisazioni vengono fornite dall’agenzia delle Entrate sul passaggio al regime forfetario da parte di un professionista. E' possibile senza il decorso del triennio.
Rottamazione-ter. Delega cartacea all’intermediario per soggetti Iva
Novità arrivano dall’agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) in materia di deleghe all’intermediario fiscale per la rottamazione delle cartelle esattoriali. Delega cartacea per i contribuenti Iva.
Ddl Semplificazioni fiscali, in bilico le cessioni d’azienda a commercialisti e avvocati
Nel corso dell’iter del provvedimento dedicato alle semplificazioni fiscali (C. 1074), è stato accantonato l’emendamento sull’estensione a commercialisti ed avvocati della possibilità di sottoscrizione e deposito degli atti di cessione e affitto d’azienda. Durante l'esame in Commissione finanze...
Estrazione di beni da deposito Iva, fattura elettronica volontaria
Una società pone domanda alle Entrate per conoscere se deve emettere autofatture in formato elettronico, attraverso il Sistema di interscambio (SdI), all’atto di estrazione dei beni dal deposito Iva, a seguito dell’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica.
Imposta di bollo con e-fattura. Portale attivo e nuovi codici tributo
Tutto pronto per effettuare il pagamento dell’imposta di bollo dovuta sulla base delle fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di Interscambio nei primi tre mesi del 2019.