- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Regime Iva per editoria. Nota di variazione per forfettizzazione della resa
In sede di applicazione del regime speciale monofase Iva per l’editoria, è possibile emettere una nota di variazione Iva, a seguito della procedura concorsuale rimasta infruttuosa, anche in caso di forfettizzazione della resa.
Ristrutturazione di edifici. Detrazione Irpef con volumetria invariata
Si precisano i confini della detrazione Irpef in caso di interventi di ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione.
Commercio Confcommercio: proroga del Ccnl
L'accordo integrativo del 13 maggio 2019 tra Confcommercio Imprese per l’Italia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, ha disposto la proroga della scadenza del Ccnl Terziario, distribuzione e servizi (TDS), sottoscritto il 30 marzo 2015 e scaduto il 31 dicembre 2015.
Spese di consulenza per quotazione Pmi. Codice tributo per il credito d’imposta
Con l’istituzione del codice tributo per utilizzare il credito d’imposta, le Pmi possono attivarsi per fruire dell’agevolazione prevista per la quotazione in borsa.
Pubblici esercizi (Fipe): disciplina per le Sale bingo
Il 15 maggio 2019 Fipe e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno sottoscritto un’ipotesi di accordo nazionale, che costituisce allegato al Ccnl per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo 8 febbraio 2018, per la disciplina dei...