- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cessione del portafoglio clienti. E’ soggetta ad Iva
Arrivano dall’agenzia delle Entrate chiarimenti sul trattamento fiscale della cessione del portafoglio clienti nell’ambito di un’operazione di remarketing. Con la risposta n. 466 del 4 novembre 2019, si precisa che la cessione della lista clienti rileva ai fini Iva. L’analisi delle Entrate inizia...
Ddl di Bilancio 2020. Presente la rivalutazione dei beni d’impresa
La rivalutazione dei beni d’impresa viene riproposta, come è avvenuto ormai negli ultimi anni, anche nel Ddl di Bilancio 2020. La base della misura è la medesima delle passate edizioni.
Ddl di Bilancio 2020 in Senato. Riviste le tasse sulle auto aziendali
Il Ddl di bilancio 2020 è entrato nel vivo: dopo aver ricevuto la bollinatura dalla Ragioneria generale dello Stato, il testo viene consegnato oggi, 4 novembre, al Senato. Inizia, dunque, il lungo percorso di approvazione.
Titoli di debito nelle Srl. Focus di Fnc-Cndcec
Ha come oggetto le fonti di finanziamento delle società a responsabilità limitata, con particolare attenzione ai titoli di debito, il documento Fnc-Cndcec diffuso il 29 ottobre 2019.
Dl fiscale. Riaperti i termini per la rata della rottamazione-ter
L’agenzia delle Entrate-Riscossione informa della novità contenuta nel DL n. 124/2019 – Decreto fiscale collegato alla Manovra – riguardante la riapertura dei termini per la rottamazione-ter.