- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Startup e Pmi innovative. Mancato deposito dei requisiti con ravvedimento
Previsto il ravvedimento operoso per Startup e Pmi innovative che al 31 luglio 2020 non hanno depositato l'attestazione di mantenimento dei requisiti.
Terzo settore. Runts in dirittura d’arrivo
In arrivo il Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), dopo l'approvazione della Conferenza Stato-Regioni allo schema di decreto del Ministro del Lavoro.
Decreto Semplificazioni. Dalla Camera ok alla fiducia
Anche la Camera ha dato il via libera alla questione di fiducia per la conversione in legge del Dl Semplificazioni (n. 76/2020). Atteso stamane il voto definitivo.
Cessioni di strumenti derivati e microimprese
Per le micro imprese, ai fini Ires, la differenza tra il corrispettivo incassato ed il valore fiscale costituisce reddito nel periodo di cessione dei derivati.
Stock option. Tassazione legata al luogo di maturazione del diritto
Il reddito derivante dall’esercizio di stock option è tassabile in Italia se sussiste il collegamento con il territorio italiano nel ‘vesting period’, ossia nel periodo di maturazione del diritto.