- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lavoratori fragili. Ripresa del servizio Inail di Sorveglianza sanitaria eccezionale
L'Inail riapre il servizio telematico “Sorveglianza sanitaria eccezionale”, per l’inoltro delle richieste di visita medica dei lavoratori e delle lavoratrici fragili da parte dei datori di lavoro.
Accisa: pagamento per immissioni in consumo a dicembre di prodotti energetici
Immissione in consumo dal 1° al 15 dicembre di alcuni prodotti energetici:definiti i termini di pagamento dell'accisa.
Manovra 2021. In gioco l’anno bianco contributivo per partite Iva e Superbonus per il 2022
In discussione, per la Manovra 2021, l'ipotesi di un “anno bianco” contributivo per le partite Iva, con reddito fino a 50 mila euro e calo del fatturato del 33% durante il lockdown. Superbonus 110% fino al 2022?
Covid-19. Chiusura per il servizio Inail di comunicazione sospensioni agevolate
L’Inail avvisa che il servizio online “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati COVID-19” non sarà più operativo dal 21 dicembre 2020.
Ue: Iva agevolata per vaccini anti Covid
L'Unione europea anticipa gli aiuti sul sistema Iva per la fornitura di vaccini contro il Covid-19. Gli Stati membri possono applicare un’aliquota ridotta alla fornitura di dispositivi medico-diagnostici in vitro.