redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Incentivo fiscale per rientro di ricercatori in Italia con figli minorenni

Incentivo fiscale per 11 anni per il ricercatore che rientra in Italia se nel nucleo familiare ci sono due figli minorenni.


Prestazione sanitaria con onere aggiuntivo. Trattamento Iva e Irpef

L’onere aggiuntivo addebitato in fattura per prestazioni sanitarie pagate con modalità diversa dalla carta di credito è esente da Iva ma non detraibile dal paziente.

 


Divieto di licenziamento con data mobile

Normativa non chiara del Decreto Agosto sulla durata del nuovo blocco dei licenziamenti. 


Riqualificazione energetica. Cessione della detrazione al fornitore di energia elettrica

Il fornitore di eneregia elettrica rientra tra i soggetti ai quali è possibile cedere il credito d'imposta per interventi di riqualificazione energetica, ricevuto dai propri clienti.


Cigd per sportivi professionisti. Istruzioni per le domande

Disponibile l’applicativo per la presentazione all’Inps delle domande relative al trattamento di integrazione salariale in deroga in favore dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo Pensione Sportivi Professionisti.