- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Attività oleoturistica: linee guida e definizione
Sono state diffuse le linee guida relative ai requisiti e standard minimi di qualità per lo svolgimento dell’attività oleoturistica. Fornita la definizione di oleoturismo.
Deposito bilanci. Maggiorazioni diritti di segreteria 2022
La maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti alle camere di commercio con il deposito dei bilanci è stata determinata, per l’anno 2022, dal decreto MiSE/Mef.
Contributi per ristorazione collettiva. Dettagli della misura
Illustrate le modalità di erogazione dei contributi a favore delle imprese di ristorazione collettiva, per mitigare gli effetti della pandemia da Covid-19. La misura è subordinata all’autorizzazione della Commissione europea.
Servizi online. Determinazione del contributo dovuto all’AGCM
Comunicate le istruzioni per il versamento del contributo che i soggetti operanti nel settore dei servizi di intermediazione online e dei motori di ricerca devono effettuare all’AGCM.
Abilitazione ad Entratel per invio dichiarazioni. Partita Iva e consulenza abituale
Nuovo intervento, dopo quello del 7 febbraio scorso, dell’Agenzia delle Entrate per precisare i presupposti necessari per ottenere l’accesso diretto al servizio Entratel ai fini della trasmissione delle dichiarazioni reddituali.