redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Accordo politico su riduzione aliquote Irpef e taglio Irap

C’è l’accordo politico emerso dal Tavolo tenuto dal ministro Franco sulla riforma Irpef: passaggio da 5 a 4 aliquote. Via l’Irap per imprenditori individuali e professionisti. Le novità saranno inserite nella legge di bilancio 2022.


Cedolare secca: spetta per l’immobile locato al condominio

Può accedere al regime della cedolare secca l’acquirente di un appartamento locato ad un condominio e destinato al custode dello stabile come abitazione principale. È la risposta delle Entrate.


Veneto. Bando PMI per riposizionamento competitivo

Giovedì 25 novembre 2021 è prevista l’apertura del bando del Veneto per l’erogazione di contributi per il riposizionamento competitivo delle PMI, il sostegno agli investimenti e la promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare.


Compensazione cartelle con crediti PA: novità dal 2022

Diventerà strutturale la possibilità di compensare i crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione con i debiti iscritti a ruolo, anche per i professionisti. In questo senso la proposta di Legge AC 2361-A che ha passato il vaglio della Camera.


Presidente del Cda e dipendente. C’è incompatibilità: costo indeducibile

Il costo di lavoro dipendente relativo al socio presidente del consiglio di amministrazione è indeducibile, sussistendo incompatibilità tra i vincoli sottostanti alle posizioni. La Cassazione ribadisce il concetto, ponendo dei distinguo.