redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Concorso notarile sospeso: deciderà Alfano

Dopo l'annullamento di venerdì scorso, 29 ottobre, dello svolgimento della terza prova del concorso notarile per coprire i 200 posti vacanti, ora si dovrà attendere la decisione del Ministro della giustizia Alfano. Oggi il direttore del Dipartimento degli Affari di Giustizia, Ormanni, esaminerà la busta contenente i verbali delle operazioni svolte dalla Commissione anche con riferimento alle contestazioni e ai disordini avvenuti durante lo svolgimento della terza prova e che hanno...

Nulli i contratti derivati stipulati dal Comune se la banca non è corretta

La sentenza n. 1523, emessa in data 12 ottobre 2010 dal Tribunale di Rimini, ha dichiarato la nullità dei contratti derivati stipulati dal Comune di Rimini con alcuni istituti di credito, accogliendo le rimostranze avanzate dall’Ente. Il fatto concreto sorge con la stipula da parte del Comune, tra gli anni 2001 e 2003, di tre contratti derivati (tre interest rate swap) al fine di giungere all'ammortamento del debito, in ossequio con quanto disposto dalla legge proprio dal 2001. Ma...

L'accordo con il Fisco non può essere cambiato

Niente cambiamenti di rotta dopo la pace con il Fisco. Al contribuente che ha definito le pendenze con l'Amministrazione finanziaria attraverso l'istituto dell'accertamento con adesione, ai sensi del decreto legislativo n. 218/1997, è inibito, successivamente, presentare istanza di rimborso per riavere quanto versato a titolo di adesione. Lo ha chiaramente ribadito la Corte di cassazione, a mezzo di sentenza n. 20732 del 6 ottobre scorso, sottolineando come con il versamento della...

Disordini al concorso notarile per una traccia già trattata nelle esercitazioni: sospensione della prova

Al padiglione della fiera di Roma, dove si svolge in questi giorni il concorso nazionale per accedere alla professione notarile, si è creato lo scompiglio tra candidati (3.300 per 200 posti) e la commissione esaminatrice. Motivo del dissidio le proteste dei partecipanti in quanto uno dei testi della seconda prova scritta, Mortis causa, era praticamente uguale a quello svolto durante una esercitazione presso una scuola di Roma. Alla fine delle rimostranze la commissione ha deciso...

Comunicazione (Artigianato) - Ipotesi di accordo di rinnovo del 25/10/2010

In data 25 ottobre 2010 è stata raggiunta l'intesa tra le organizzazioni artigiane Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai e i sindacati di categoria Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil per la firma dell'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl del 28 marzo 2007 per il settore artigiano dell'area Comunicazione (grafici, fotografi, videoperatori, copisterie, legatorie).