- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 - 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
 
            Alessandra Carfagno
            Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
 
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
 
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
        
    Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Modello RED, chi è tenuto all'invio
Con il messaggio n. 1497 del 4 aprile 2022 l'Inps illustra le modalità di presentazione del modello RED.
Apprendistato, come si svolge la formazione di base e trasversale in FAD
Chiarimenti dell'Ispettorato nazionale del lavoro sulla erogazione della formazione trasversale in modalità FAD, nel contratto di apprendistato.
Contributi lavoratori domestici, attivazione pagamento su App IO
L'Inps comunica con il messaggio n. 1545 del 6 aprile 2022 l'attivazione del pagamento dei contributi per i domestici tramite App IO.
Attività ispettiva ministeriale sulle imprese sociali, firmato il Decreto
Il Ministro del Lavoro ha firmato il Decreto relativo all'attività ispettiva sulle Imprese sociali.
Modello ObisM 2022, indicazioni Inps
Con messaggio n. 1494 del 4 aprile 2022, l’Inps fornisce indicazioni ai pensionati che vogliano ottenere il Modello ObisM 2022 disponibile sul sito dell'Istituto.