- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Apprendistato e sistema duale, arrivano i fondi
Registrato alla Corte dei Conti il Decreto direttoriale n. 54 del 22 luglio 2022, con cui il Ministero del lavoro assegna le risorse a Regioni e Province autonome da destinare all'apprendistato duale.
Esperto di radioprotezione, requisiti di iscrizione all’elenco
Con il decreto del 9 agosto 2022, il Ministero del lavoro rende noti i requisiti per l'iscrizione all'elenco degli Esperti di radioprotezione.
Omesso o ritardato versamento dei contributi Inps, variato l’interesse
Nella circolare n. 98 del 29 agosto 2022 l'Inps indica il nuovo tasso di interesse per omesso o ritardato versamento dei contributi, in recepimento di quanto disposto dalla BCE lo scorso 21 luglio.
Erogazione indebita Cig Covid-19, recupero
Il messaggio Inps n. 3179 del 29 agosto 2022 comunica l'avvio e le modalità del recupero delle somme indebitamente erogate a titolo di Cig Covid-19.
NextAppennino, al via le domande
Invitalia comunica modalità e termini dei bandi NextAppennino, riguardanti agevolazioni per le aree danneggiate dai terremoti del 2009 e del 2016.