- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Decreto Semplificazioni 2022, nulla osta stranieri più agile
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL n. 73/2022 contenente semplificazioni in tema di nulla osta al lavoro subordinato per cittadini stranieri e di adempimenti fiscali.
Conciliazione lavoro-famiglia, approvati gli schemi dei decreti legislativi
Il Consiglio dei ministri ha approvato il 22 giugno 2022 gli schemi dei decreti legislativi attuativi delle Direttive europee in tema di conciliazione vita-lavoro
Emersione del lavoro irregolare, quantificazione del contributo forfettario
L'Inps fornisce chiarimenti, con la circolare n. 72 del 21 giugno 2022, in ordine alla quantificazione del contributo forfettario per emersione del lavoro irregolare
Regione Sardegna, al via il contributo a fondo perduto per imprese artigiane
Con la Determinazione n. 503/10370 dello scorso 9 giugno, la Regione Sardegna dà il via all'erogazione dei contributi a fondo perduto per le imprese artigiane.
CCNL Credito cooperativo - Stipulato accordo di rinnovo
L’11 giugno 2022 Federcasse, FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UGL CREDITO e UILCA hanno stipulato l'Accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali delle Banche di Credito Cooperativo Casse Rurali.