- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Alluvione regione Marche, domande Cig
Il messaggio Inps n. 3498 del 26 settembre 2022 fornisce istruzioni in merito alle domande Cig da presentare da parte delle aziende colpite dall'alluvione nelle Marche.
Obblighi di informazione preventiva, l'inadempimento configura condotta antisindacale
Il decreto del tribunale di Trieste del 23 settembre 2022 definisce condotta antisindacale il mancato rispetto degli obblighi preventivi di comunicazione in caso di licenziamenti collettivi.
Assunzione di giovani e donne, incentivi dalla Regione Lazio
Con la Determinazione n. G11529 dello scorso 1° settembre, la Regione Lazio fornisce chiarimenti in ordine agli incentivi per le imprese che assumono donne e giovani sotto i trentacinque anni.
Intelligenza artificiale e Blockchain: risorse subito esaurite
Richiesta di finanziamenti per intelligenza artificiale, Blockchain e metaverso: chiuso lo sportello per la presentazione delle domande alle ore 18.00 del 21 settembre 2022.
Fis, pubblicato il decreto in Gazzetta
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 settembre 2022 il decreto del Ministero del lavoro del 21 luglio 2022, di adeguamento della normativa Fis in relazione a quanto disposto dalla legge di Bilancio 2021.