- 16-10-2025: Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze
- 16-10-2025: Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto
- 16-10-2025: Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo
- 16-10-2025: Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione
- 16-10-2025: Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero
- 16-10-2025: Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo
- 16-10-2025: Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità
- 16-10-2025: Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028
- 16-10-2025: Dichiarazioni e opzioni fiscali in scadenza il 31 ottobre
- 16-10-2025: Bonus auto elettriche 2025: dal 22 ottobre apertura sportello per cittadini e microimprese
- 16-10-2025: Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC
- 16-10-2025: MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Siglata l'Ipotesi di intesa per il rinnovo CCNL Assicurazioni
Il 16 novembre 2022 è stata sottoscritta da Ania, First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca l'Ipotesi di intesa per il rinnovo del Ccnl tra le imprese di assicurazione e i loro dipendenti, scaduto il 31 dicembre 2019.
Contributi figurativi per cariche elettive e sindacali, nuova piattaforma Inps
La circolare Inps n. 129 del 28 novembre rende nota l'istituzione di una nuova piattaforma per le domande di accredito di contributi figurativi per cariche elettive e sindacali.
Esonero Ivs dello 0,8%, aggiornamenti procedurali
Comunicato dall'Inps, con messaggio n. 4270 del 25 novembre 2022, l'aggiornamento delle procedure Uniemens relativo all'esonero dello 0,8% sulla contribuzione Ivs a carico dei lavoratori.
Smart working, slitta il termine per la comunicazione obbligatoria
Slitta al prossimo 1° gennaio il termine per la comunicazione obbligatoria di lavoro agile; lo rende noto il Ministero del lavoro con comunicato del 24 novembre 2022.
Bonus 200 euro, spetta anche in caso di mobilità in deroga
L'Inps, con il messaggio n. 4231 del 23 novembre 2022, chiarisce che il bonus una tantum di 200 euro spetta anche ai titolari di trattamenti di mobilità in deroga.