- 16-10-2025: Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze
- 16-10-2025: Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto
- 16-10-2025: Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo
- 16-10-2025: Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione
- 16-10-2025: Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero
- 16-10-2025: Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo
- 16-10-2025: Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità
- 16-10-2025: Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028
- 16-10-2025: Dichiarazioni e opzioni fiscali in scadenza il 31 ottobre
- 16-10-2025: Bonus auto elettriche 2025: dal 22 ottobre apertura sportello per cittadini e microimprese
- 16-10-2025: Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC
- 16-10-2025: MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo
- 16-10-2025: Omissione su interdittiva antimafia: niente falso ideologico
- 16-10-2025: Whistleblowing: ANAC sanziona direttore medico per condotte ritorsive

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Smart working per lavoratori fragili, comunicazione semplificata
Prorogata al prossimo 31 gennaio la comunicazione semplificata di svolgimento di lavoro agile per i lavoratori “fragili” di cui all’art. 1, comma 306, della L. n. 197/22.
Decontribuzione sud: proroga per tutto il 2023 e aumento dei massimali
Chiarimenti e modalità di fruizione della "decontribuzione sud", prorogata a tutto il prossimo anno, sono l'oggetto del messaggio Inps n. 4593 del 21 dicembre 2022.
Alas e Naspi, conversione delle domande in caso di erronea presentazione
Chiarimenti dall'Inps, con il messaggio n. 4581 del 20 dicembre 2022, in ordine alla conversione delle domande Alas in Naspi, e viceversa, per erronea presentazione delle stesse.
Società ed associazioni sportive, in scadenza il versamento dei contributi
Con il messaggio n. 4358 del 1° dicembre 2022 l'Inps fornisce le istruzioni per il versamento, fissato al 22 dicembre 2022, dei contributi sospesi da parte delle società ed associazioni sportive.
Ccnl Progettazione e Restauro Conflavoro
Pubblicato, in "Raccolta CCNL", il Contratto collettivo "Progettazione e restauro - Conflavoro" in vigore dal 1° Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2023.