- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Cig in costanza di rapporto di lavoro, in arrivo nuovo decreto
Con il Decreto del Ministero del lavoro n. 142 del 2 agosto 2022, in attesa di registrazione, vengono apportate modifiche in tema di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
Siglato il rinnovo del CCNL Enti di sviluppo industriale
Siglato il rinnovo del CCNL Enti di sviluppo industriale con decorrenza 1/1/2022 - 31/12/2024
CCNL Enti di sviluppo industriale - CCNL del 5/8/2022
Il 5 agosto 2022 F.I.C.E.I., F.P. CGIL, F.P.S. CISL, UIL F.P.L. e FINDICI hanno sottoscritto il rinnovo del CCNL "Enti di sviluppo industriale", con decorrenza 1/1/2022 - 31/12/2024
Ferie dei lavoratori, quali sono i poteri decisionali dell’azienda?
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 24977 del 19 agosto 2022, definisce i limiti che l'azienda incontra nella determinazione delle ferie dei lavoratori.
ODV e APS in trasmigrazione, sospensione della verifica dei requisiti
Il comunicato del Ministero del lavoro del 22 agosto 2022 fornisce chiarimenti sulla sospensione dei termini per la verifica della sussistenza dei requisiti richiesti per le ODV e APS in trasmigrazione.