- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Runts, per gli Enti neo iscritti niente deposito del bilancio
Con la nota n. 17146 del 15 novembre 2022 il Ministero del Lavoro fornisce una serie di risposte a numerosi questiti pervenuti in tema di redazione e deposito del bilancio da parte degli Enti del terzo settore.
Pensionati residenti all’estero, sospensione del trattamento minimo
Con messaggio n. 4087/2022, l'Inps rende noto l'avvio della procedura di sospensione dell'integrazione al trattamento minimo per i pensionati all'estero che compiono nel 2023 l'età pensionabile prevista nello Stato di residenza.
Danno da straining, l’azienda deve risarcire
Con l'ordinanza dell'11 novembre 2022, n. 33428, la Corte di Cassazione accoglie il ricorso di un lavoratore volto ad accertare la responsabilità dell'azienda per danno da straining.
Lavoratrici madri, chiarimenti sull’esonero contributivo
Con il messaggio n. 4042 del 9 novembre 2022 l'Inps fornisce ulteriori chiarimenti in merito all'esonero contributivo del 50% previsto per le lavoratrici madri che rientrano al lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio.
Asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro, adesione della Regione Marche
Con comunicato stampa dell'8 novembre 2022 il Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro rende nota l'adesione da parte della Regione Marche ad Asse.Co., il sistema di asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro promosso e gestito dal Consiglio stesso.