- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Commercio, terziario, servizi Conflavoro - CCNL del 17/01/2023
Siglato il nuovo CCNL Commercio, servizi, terziario Conflavoro
Commercio, terziario, servizi Conflavoro - Siglato CCNL
Siglato il CCNL Commercio, terziario, servizi Conflavoro
Indennità antitubercolari, aggiornati gli importi
Con la circolare Inps n. 9 del 27 gennaio 2023 vengono resi noti gli importi delle indennità antitubercolari per l'anno 2023.
Contributo per assunzione assistenti sociali, le istruzioni
La Nota del Ministero del lavoro n. 908 del 26 gennaio 2023 fornisce le istruzioni ed i chiarimenti necessari ad una corretta applicazione del contributo economico spettante agli ATS per l'assunzione di assistenti sociali.
Agevolazioni contributive per sisma del centro Italia, novità
Arrivano dall'Inps, con il messaggio n. 389 del 25 gennaio 2023, le istruzioni relative alla proroga delle agevolazioni contributive previste per i Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto 2016.