Responsabilità del professionista
Azione per danni da responsabilità professionale. Da quando decorre la prescrizione?
23/09/2017La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in materia di azione risarcitoria per responsabilità professionale. E’ stato specificato, in particolare, che ai fini dell'individuazione del momento iniziale di decorrenza del termine di prescrizione, si debba avere riguardo “all'esistenza di...
Paziente dimessa si suicida. Omicidio colposo per lo psichiatra
22/09/2017La Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha confermato la condanna di un medico psichiatra a quattro mesi di reclusione per omicidio colposo ai danni di una paziente suicidatasi. In particolare, la donna, affetta da una grave schizofrenia per cui aveva anche subito diversi ricoveri...
Responsabilità del difensore, solo con danno effettivo
21/08/2017L’azione di responsabilità contrattuale nei confronti di un professionista che abbia violato i propri obblighi professionali, può essere accolta se e nei limiti in cui il danno si sia effettivamente verificato, occorrendo a tale scopo verificare se il cliente avrebbe potuto conseguire, con...
Esclusione responsabilità medica, con Linee guida pertinenti al caso concreto
12/06/2017L’art. 590 sexies c.p., recentemente introdotto con Legge n. 24/2017 – che, qualora l’evento si sia verificato a causa di imperizia, esclude la responsabilità per morte o lesioni colpose del sanitario che abbia rispettato le raccomandazioni di cui alle Linee guida – si riferisce ad eventi che...
Consulente che non si presenta al Fisco. Dovuto il risarcimento al cliente
10/05/2017Deve essere considerato responsabile il consulente, con l’incarico di occuparsi della contabilità fiscale di un cliente, del danno cagionato a quest’ultimo per non essersi presentato all’incontro con l’agenzia delle Entrate, contrattando una minore sanzione. Consulente: invece di presentarsi al...
Nuova colpa medica, per fatti dopo il primo aprile ’17
27/04/2017La Corte di Cassazione, quarta sezione penale, nella notizia di decisione penale – in attesa che siano depositate le motivazioni – affronta la questione della colpa medica alla luce delle diverse norme penali succedutesi nel tempo. Come noto, premettono gli ermellini, la Legge n. 24/2017 ha...
Responsabilità sanitaria per omesso monitoraggio nel parto
08/04/2017La struttura sanitaria ed i medici operanti sono tenuti a risarcire i genitori di un neonato, qualora quest’ultimo abbia riportato lesioni celebrali per la sofferenza patita in occasione del parto (nella specie, interruzione del monitoraggio mediante tracciato in fase di travaglio). Lo ha deciso la...
Omesso ricorso in cassazione Avvocato responsabile
24/03/2017L’avvocato che abbia ricevuto dai clienti il mandato per tutti i gradi di giudizio, non è esente da responsabilità professionale, qualora abbia omesso di proporre ricorso in Cassazione – adducendo di non aver ricevuto procura speciale - e da ciò sia dipeso un esito della causa meno favorevole per...
Negligenza dell'avvocato Da provare nel dettaglio
23/03/2017L’eccezione di inadempimento, ai sensi dell’art. 1460 c.c., può essere opposta dal cliente all’avvocato che abbia violato l’obbligo di diligenza professionale, purché la negligenza sia stata tale da incidere negativamente sugli...
Legge responsabilità sanitaria ed aggiornamento LEA In Gazzetta
20/03/2017E’ stata pubblicata in Gazzetta ufficiale – n. 64 del 17 marzo 2017 – la Legge n. 24 dell’8 marzo 2017, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”. Pressoché...