Protezione dei dati personali (Privacy)
ChatGPT viola la privacy: atto di contestazione del Garante
30/01/2024Il Garante Privacy ha notificato a OpenAI, società che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, atto di contestazione per violazioni alla normativa privacy. La società ha 30 giorni per rispondere.
Pubblici registri immobiliari, le regole per la privacy dei dati
30/01/2024Pronte le prime indicazioni per la tutela e il corretto trattamento dei dati nei pubblici registri immobiliari. Quali informazioni indicare nella sezione D della nota di trascrizione/iscrizione e nelle domande di annotazione? Tutti i chiarimenti dal Fisco.
Privacy. Videosorveglianza e intelligenza artificiale: Comune sanzionato
26/01/2024Il Comune di Trento è stato sanzionato dal Garante Privacy per l'utilizzo combinato di intelligenza artificiale e videosorveglianza: Illecito trattamento dei dati, molteplici violazioni della normativa privacy.
Privacy, gli eredi possono conoscere i beneficiari delle polizze
04/12/2023In Gazzetta Ufficiale il provvedimento interpretativo del Garante Privacy in tema di esercizio del diritto di accesso da parte di eredi e di chiamati all’eredità ai dati dei beneficiari di polizze vita. Le indicazioni dell'Autority.
Geolocalizzazione: il dipendente ha diritto di accedere ai dati
10/10/2023Garante Privacy: i lavoratori hanno diritto di conoscere i dati raccolti tramite il sistema di geolocalizzazione istallato nello smartphone in dotazione. Azienda multata per non aver adeguatamente risposto alla richiesta di accesso di alcuni dipendenti.
Sanzioni privacy, sì alla cartella in assenza di definizione e memorie difensive
25/09/2023Privacy, verbale di contestazione convertito in cartella esattoriale in mancanza di definizione e presentazione di nuove memorie difensive. La Cassazione sul procedimento sanzionatorio Privacy nel confermare una cartella per sanzioni notificata ad un Comune.
Lotteria degli scontrini istantanea, sì del Garante Privacy
07/08/2023Lotteria degli scontrini istantanea: via libera del Garante per la protezione dei dati personali alla nuova modalità di partecipazione istantanea, che si affianca a quella differita. Le indicazioni sul funzionamento tramite l'app Gioco Legale.
Videosorveglianza illecita: azienda sanzionata dal Garante privacy
27/07/2023Azienda sanzionata del Garante privacy per mancato rispetto della normativa sulla videosorveglianza dei lavoratori. Ribadito il no al controllo a distanza dei dipendenti.
Abuso di posizione dominante, violazione GDPR rilevata dall'Antitrust nazionale
04/07/2023Corte Ue: le autorità nazionali garanti della concorrenza possono constatare, nell'esame di un abuso di posizione dominante, la conformità ai requisiti del GDPR del trattamento dati effettuato dall'operatore di social network (Facebook).
Controlli difensivi nelle email del dipendente, condizioni di legittimità
27/06/2023La Corte di cassazione è tornata a precisare in quali casi è possibile, per il datore di lavoro, eseguire attività di controllo della posta elettronica del dipendente: no a indagine invasiva, massiccia ed indiscriminata, non giustificata.