Professionisti
Contributi INPS gestione commercianti, il Cndcec chiede la sospensione delle richieste
11/07/2015A seguito delle conclusioni sancite dalla Corte d'appello dell’Aquila nelle due sentenze del 25 giugno 2015 - la n. 752 e la n. 774 - con le quali viene confermato che i soci di Srl sono tenuti a determinare i contributi INPS gestione Commercianti sulla sola quota di partecipazione riferibile al...
Ddl concorrenza. Sì, con condizioni, dalla commissione Giustizia della Camera
10/07/2015Nella seduta del 9 luglio 2015, la commissione Giustizia della Camera ha approvato, a larga maggioranza, il testo di un parere sul disegno di legge governativo in materia di concorrenza. Nel parere, viene espressa un’opinione favorevole al testo del Ddl, soggetta, tuttavia, ad alcune condizioni che...
Dlgs contenzioso e interpelli, il Cndcec in commissione Finanze del Senato
09/07/2015L'audizione del Cndcec presso la commissione Finanze del Senato ha visto l'esposizione delle critiche da parte dei commercialisti sul Dlgs contenzioso e interpelli (Atto n. 185). Contrario all'allargamento ai dipendenti dei Caf nel ruolo di difensori nelle controversie tributarie che riguardano la...
Sezioni Unite. Il peso dei troppi incarichi giustifica il ritardo del magistrato
09/07/2015Con sentenza n. 41268 depositata l'8 luglio 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, su ricorso di un magistrato, ha cassato con rinvio la pronuncia con cui il Consiglio Superiore della Magistratura, aveva giudicato quest'ultimo responsabile dell'illecito disciplinare di cui agli artt. 1...
Ordini forensi. L’Anf chiede un incontro formale col Guardasigilli
09/07/2015L’Associazione Nazionale Forense (ANF), a mezzo del nuovo segretario generale, Luigi Pansini, si unisce al coro degli avvocati che ritiene indispensabile un intervento del ministero Giustizia per porre fine alla grave situazione di incertezza venutasi a determinare a seguito delle pronunce n. 8332 e...
Nuovo Vice Presidente per la Scuola Superiore dell'Avvocatura
09/07/2015 Eletto il 25 giugno 2015, all'unanimità dei voti del Consiglio Nazionale Forense, il nuovo Vice Presidente della Scuola Superiore dell'Avvocatura, nella persona del Prof. Salvatore Sica (ordinario di diritto privato presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Salerno). Il nuovo Vice...Commercialisti, pronti ad offrire consulenza aziendale nelle risorse umane
07/07/2015Nel corso di un’audizione presso la Commissione Lavoro della Camera, tenutasi il giorno 6 luglio 2015, i rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili hanno evidenziato alcuni aspetti dubbi inerenti i quattro schemi di decreti legislativi che completano...
Stato passivo. I crediti per contributi previdenziali non costituiscono "retribuzione"
06/07/2015Con sentenza n. 13771 depositata il 3 luglio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha rigettato il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia con cui era stata respinta la sua opposizione allo stato passivo del Fallimento del titolare di una ditta individuale. Avverso la pronuncia...
Contratti di collaborazione, il ruolo dei consulenti nella certificazione dei requisiti
04/07/2015Ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del Dlgs n. 81/2015, in attuazione del Jobs Act, è previsto che il lavoratore - nella certificazione dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa - si può far assistere da un sindacato, da un avvocato oppure da un consulente del lavoro; tutto ciò in...