Professionisti
Agorà degli Ordini forensi. Urgono chiarimenti sulle elezioni dei Consigli
03/07/2015In occasione dell'Agorà degli ordini forensi, svoltasi il 2 luglio 2015, i rappresentanti delegati dei relativi ordini hanno espresso preoccupazione circa la confusione che si è venuta a determinare – in materia di elezione degli Consigli degli ordini – dopo l'emanazione della sentenza Tar (n. 8334...
Bail-in dalla Legge delega europea 2014
03/07/2015La Camera dei Deputati approva la legge di delegazione europea 2014, con le sue 58 direttive. Il Mef, con una nota del 2 luglio 2015, spiega brevemente gli effetti dell'approvazione della direttiva 2014/59/UE (direttiva BRRD), che ha lo scopo di evitare liquidazioni disordinate, che amplifichino...
Trasferimenti di immobili pubblici. Profili fiscali allo studio dei notai
03/07/2015Lo studio n. 46-2015/T, approvato dal Consiglio nazionale del notariato nella seduta del 6-8 maggio 2015, ha ad oggetto i profili fiscali che conseguono ai “Trasferimenti di immobili pubblici e di edilizia economica e popolare e trasferimenti effettuati da fondi immobiliari dopo il decreto n....
L'Anf annuncia la nomina del nuovo Segretario
02/07/2015 Con comunicato del 29 luglio 2015, l'Associazione Nazionale Forense ha reso nota la nomina del nuovo Segretario Generale Avv. Luigi Pansini, avvenuta durante la riunione del Consiglio Nazionale, tenutasi a Roma il 27 giugno 2015. Il neo-eletto Segretario (che succede all' Avv. Ester Perifano), ha...Tavolo delle semplificazioni, presto l'incontro per il taglio del costo degli adempimenti
02/07/2015E' fissato a mercoledì 8 luglio l'incontro, ideato dal viceministro dell'Economia, Luigi Casero, per il primo appuntamento del tavolo delle semplificazioni, per trattare per il taglio del costo degli adempimenti. Alla riunione parteciperanno i rappresentanti di Confindustria, di Rete imprese...
1° giorno di Durc online con qualche difficoltà per i consulenti del lavoro
02/07/2015Nel primo giorno di avvio della procedura Durc online (1 luglio 2015), la stessa ha funzionato solo in parte. L'operazione è, infatti, partita con qualche difficoltà: dopo che l'Inps ha abilitato i consulenti del lavoro ad agire in misura ridotta per le richieste di Durc online (Dol), non vi sono...
Responsabilità medica anche in caso di "complicanza"
01/07/2015Con sentenza n. 13328 depositata il 30 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di due medici (e relative Case di Cura in cui operavano), avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello li aveva condannati a risarcire una paziente, per i danni da essa subiti...
Durc online in vigore. E dai consulenti la richiesta del rinvio
01/07/2015E' arrivato il giorno del Durc online. Dallo sportellounicoprevidenziale.it si potrà richiedere la propria certificazione di regolarità contributiva o verificare quella di un'azienda o di un lavoratore autonomo nei riguardi dell’Inps, dell’Inail, delle Casse edili. Il sistema non prevede il...
Cndcec, 3 luglio 2015 appuntamento con la videoconferenza sul Durc Online
30/06/2015Il 3 luglio 2015 dalle ore 11,00 alle ore 13,00 il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili metterà a disposizione gratuitamente a tutti gli Ordini territoriali la Videoconferenza “Durc Online – L'INPS Sede centrale risponde ai commercialisti”. L'evento potrà essere...
Aiga. Verso l' "europeizzazione" degli avvocati
30/06/2015Nel focus dell'Associazione Giovani Avvocati, tenutosi a Biella il 26 giugno 2015 e denominato "Dagli avvocati in Europa, agli avvocati europei", è stato presentato un rapporto circa le condizioni dei giovani avvocati nei diversi Paesi europei ed è emerso come la totale mancanza di uniformità tra le...