Professionisti
Dal Cndcec idee per far funzionare meglio il mercato del lavoro
17/06/2015Emergono da un documento predisposto dalla Commissione “Commercialista del Lavoro” del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, le idee dell'intera categoria sul miglior funzionamento del mercato del lavoro italiano. Secondo lo studio, è necessario realizzare un pacchetto di proposte di...
Abogados, ricorso in Cassazione con prova dell'iscrizione nella sezione speciale
17/06/2015La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25210 del 16 giugno 2015, ha dichiarato inammissibile un ricorso proposto con atto sottoscritto da un difensore che aveva conseguito il proprio titolo in Spagna e che aveva addotto di essere iscritto all'ordine degli avvocati di Foggia e nel collegio de...
Contribuente infedele, a rischio i beni del commercialista consulente
17/06/2015 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24967 del 16 giugno 2015, respingendo il ricorso presentato da un professionista, dispone che il commercialista, incaricato di tenere la contabilità di un contribuente accusato per dichiarazione infedele, rischia il sequestro dei propri beni...La formazione professionale non giustifica il rinvio dell'udienza
17/06/2015Il concomitante impegno professionale del difensore, non è suscettibile di dar luogo ad assoluta impossibilità a comparire in udienza, ex art. 420 ter comma 5 c.p.p. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, sesta sezione penale, con sentenza n. 25262 depositata il 16 giugno 2015, rigettando la...
Avvocati mobilitati sulle elezioni: indispensabile l'intervento del ministero Giustizia
17/06/2015A seguito delle pronunce con cui il Tar del Lazio, il 13 giugno 2015, ha annullato il Decreto del ministro della Giustizia n. 170/2014 sulle elezioni dei Consigli degli Ordini, con specifico riferimento agli articoli 7 e 9 del regolamento per contrasto con le disposizioni della legge n. 247/2012, il...
Elezione Ordini, primi commenti alla declaratoria di illegittimità del Tar Lazio
16/06/2015Primi commenti dal mondo dell'Avvocatura rispetto alle due pronunce del 13 giugno 2015, con cui il Tar del Lazio ha dichiarato illegittime alcune norme del regolamento sulle modalità di elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi. Ester Perifano, presidente...
Agcm sul Cnf: condotta anticoncorrenziale perpetuata e reiterata
16/06/2015Il fatto che il Consiglio nazionale forense non abbia revocato, con adeguata comunicazione agli iscritti, ma anzi continui a pubblicare sul proprio sito istituzionale, il parere n. 48/2012, rappresenta una violazione di quanto statuito nel provvedimento dell'Antitrust n. 25154 del 22 ottobre 2014 e...
Appropriazione indebita al consulente che non ha versato l'Irpef per i clienti
16/06/2015Nel caso del consulente che ha distratto somme ricevute da alcuni clienti per pagare l’Irpef, ai fini della sussistenza del reato di appropriazione indebita, non rileva che l'amministrazione finanziaria non abbia inviato le cartelle esattoriali ai clienti truffati. Lo ha affermato la Corte di...
Compensi amministratori giudiziari. Sì, con osservazioni, dal Consiglio di stato
16/06/2015Il Consiglio di stato, con provvedimento n. 1692 reso il 10 giugno 2015, ha espresso parere favorevole, con osservazioni, allo Schema di decreto del Presidente della Repubblica approvato dal Consiglio dei ministri l'8 maggio 2015 e concernente il “Regolamento recante disposizioni in materia di...
Tar Lazio: illegittime le norme sull'elezione degli ordini forensi
15/06/2015Con due sentenze depositate entrambe il 13 giugno 2015, il Tar del Lazio, Sezione prima, si è pronunciato sul regolamento del ministero della Giustizia del 10 novembre 2014 dedicato alle modalità di elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi, accogliendo i ricorsi...