Professionisti
Congresso nazionale Aiga. Presentata la ricerca Censis sull'avvocatura italiana
23/10/2015 Verrà illustrata il 23 ottobre 2015 a Padova – nella prima sessione del Congresso nazionale Aiga – la seconda parte della ricerca sull'avvocatura italiana, commissionata al Censis dalla Cassa forense (la prima parte è stata discussa durante la Conferenza nazionale della Cassa tenutasi a Rimini a...Asta privata oggetto di uno studio notarile
23/10/2015Con lo studio civilistico n. 153-2014/C, il Consiglio nazionale del Notariato si è occupato della possibilità per i privati di vendita di immobili con asta “privata”, incaricando un notaio delle relative operazioni, tre le quali l’elaborazione del bando, la divulgazione e lo svolgimento...
Padova. Il via al XXIII congresso nazionale Aiga
22/10/2015Si apre il 22 ottobre 2015 la XXIII edizione del congresso nazionale Aiga – Associazione italiana giovani avvocati – per cui è prevista la partecipazione di oltre 470 giovani professionisti e che si concluderà nella giornata del 25 ottobre 2015, con l'elezione del nuovo presidente per il biennio...
Gratuito patrocinio. Onorari non oltre le tariffe medie
22/10/2015 Con sentenza n.21461 depositata il 21 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di un avvocato, avverso il provvedimento con cui la Corte di Assise di appello, nel decidere sugli onorari, non aveva riconosciuto il richiesto aumento del massimo, previsto...Dossier Cndcec con proposte per crescere e Convegno il 23 con crediti formativi
22/10/2015 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, durante la chiusura, a Milano, dei lavori del congresso nazionale di categoria “Semplificare per crescere. I Commercialisti energia per lo sviluppo”, ha presentato un dossier con proposte concrete per il futuro del...Guardasigilli su elezioni ordini: apposita previsione nel “milleproroghe”
22/10/2015Si è tenuto il 21 ottobre un incontro tra le associazioni forensi maggiormente rappresentative e il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, nel corso del quale sono state illustrate le iniziative normative del dicastero in tema di elezioni dei Consigli dell’Ordine degli avvocati (COA) dopo la...
Cassa commercialisti, regolarizzazione contributiva spontanea con sanzioni leggere
21/10/2015La regolarizzazione spontanea delle inadempienze contributive alla Cassa dei commercialisti da parte dello stesso professionista, che deciderà di sanare autonomamente eventuali irregolarità contributive e di iscrizione, vedrà l'applicazione di sanzioni più leggere. Il nuovo “sistema di...
Codice antimafia: "ammazza amministratori" no, rotazione degli incarichi sì
21/10/2015Il Codice antimafia - Dlgs 159/2011 – non conterrà la norma definita “ammazza amministratori”. Il Ddl di riforma sulle “Misure volte a rafforzare il contrasto alla criminalità organizzata e ai patrimoni illeciti” perde, infatti, ad opera della Commissione giustizia della Camera, la modifica all’articolo 35 (nomina e revoca degli amministratori giudiziari), che obbligava l'amministratore a non avere più di un incarico.
Esente da responsabilità il medico che si attiene ai protocolli
21/10/2015Nei giudizi di risarcimento del danno causato da attività medica, l'attore ha l'onere di allegare e di provare l'esistenza del rapporto di cura, il danno ed il nesso causale, nonché l'onere di allegare (ma non anche di provare) la colpa del medico. Quest'ultimo, a sua volta, ha invece l'onere di...