Professionisti
Penalisti: depenalizzazione senza timori
13/11/2015La delega sulla depenalizzazione va attuata senza timidezze e senza timori di critica da parte di chi è sempre pronto alla spicciola strumentalizzazione. E’ questo l’invito contenuto in un comunicato del 12 novembre 2015, emanato dall’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) alla vigilia...
"IStrumentum" per sottoscrivere atti notarili in digitale
12/11/2015 Sottoscrivere gli atti digitali presso il notaio in tutta semplicità e sicurezza, sarà ora possibile attraverso un nuovo software denominato "iStrumentum", sviluppato da Notartel (società informatica partecipata dalla Cassa e dal Consiglio nazionale del Notariato), in collaborazione con Aruba e di...Rinvio per astensione anche nei giudizi a partecipazione facoltativa
12/11/2015Il fatto che in alcuni procedimenti non sia prevista come obbligatoria la presenza del difensore non può condizionare l’esercizio del diritto di astensione. Quindi il legale, se ricorrono le condizioni di legge, ha diritto a che venga disposto il rinvio dell’udienza qualora il medesimo comunichi,...
Commissioni di certificazione presso i CdL: le modifiche al regolamento
12/11/2015Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 1124 del 6 novembre 2015, ha illustrato le modifiche che dovranno essere apportate al Regolamento delle Commissioni di certificazione istituite presso i Consigli Provinciali degli Ordini. Deposito del...
Esame forense ed esercizio professione. Ultimi pareri e poi il testo definitivo
12/11/2015Gli schemi dei decreti ministeriali concernenti, da un lato, il regolamento per l'accertamento dell'esercizio della professione forense e, dall’altro, il regolamento lo svolgimento dell'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione forense sono, allo stato, all’esame delle commissioni...
Cndcec e Università di Genova, Corporate Tax Rate Mediano troppo alto
12/11/2015Il corporate tax rate mediano delle PMI italiane, nel quinquennio 2009-2013, è pari al 44%, con oscillazioni tra il 41 e il 51%. E' ciò che emerge da uno studio dell'Osservatorio bilanci del Cndcec con il dipartimento di economia dell'Università di Genova. Alcuni numeri: il valore più alto del Tax...
Cndcec e Inail, protocollo d'intesa
11/11/2015Il consiglio nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha siglato un protocollo di intesa, della durata di 5 anni, con l'Inail. Con tale protocollo i due istituti si prefiggono di migliorare il rapporto di collaborazione già in essere, che sarà attuata non solo a...
Amministratori giudiziari, ufficiali le regole per il calcolo dei compensi
11/11/2015Il decreto del Presidente della Repubblica recante il regolamento per la liquidazione dei compensi degli amministratori giudiziari iscritti nell'albo (Dlgs n. 14/2010) è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 262 del 10 novembre 2015. Si tratta del Dpr n. 177 del 7 ottobre 2015, che entrerà...
Liquidazione globale delle spese, no se riduce senza motivare
11/11/2015Con sentenza n. 22883 depositata il 10 novembre 2015, la Corte di cassazione, Terza sezione civile, si è pronunciata in materia di liquidazione delle spese processuali ribadendo il principio più volte affermato secondo cui il giudice, in presenza di una nota spese specifica prodotta dalla parte...
Assolto il notaio che stipula troppi atti
11/11/2015Con sentenza n. 22910 depositata il 10 novembre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha parzialmente accolto il ricorso del Consiglio Notarile avverso la decisione con cui la Corte d'Appello assolveva un Notaio dall'addebito di inosservanza dell'obbligo di personalità della prestazione (per cui era stato condannato dalla Commissione regionale alla sospensione dalla professione), mentre ne confermava la condanna per violazione dell'obbligo di assistenza alla sede, di cui all'art. 26 Legge notarile.