Professionisti
Sciopero per giudici di pace e avvocati penalisti
04/11/2015Sciopero per giudici di pace L'Unione nazionale giudici di pace con comunicato del 3 novembre 2015 e l'Associazione nazionale dei giudici di pace con comunicato del 31 ottobre 2015, hanno proclamato lo sciopero della magistratura di pace dal 23 al 30 novembre 2015. Si è giunti a tale decisione –...
Corte dei conti. Nei giudizi, notifiche e comunicazioni via Pec
04/11/2015Sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 3 novembre 2015 è stato pubblicato il Decreto della Corte dei conti del 21 ottobre 2015 contenente alcune “prime regole tecniche ed operative per l'utilizzo della posta elettronica certificata” proprio nei giudizi dinanzi al detto organo. Comunicazioni, notifiche...
Cndcec, definiti i confini della crisi aziendale
03/11/2015L'incertezza legata alla esatta definizione della “crisi d'impresa” ha spinto il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti a mettere nero su bianco tutti gli elementi da verificare e di cui tener conto per poter individuare e accertare una crisi aziendale, dal momento che la semplice lettura...
Amministratori giudiziari beni confiscati alla criminalità, linee guida dal Cndcec
03/11/2015Il Cndcec ha pubblicato le Linee guida in materia di amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Il documento si rivolge ai commercialisti chiamati, in qualità di amministratori giudiziari e/o di coadiutori dell'Agenzia Nazionale, ad una rigorosa e...
Regolamento tirocini nei tribunali. Sì del Consiglio di stato
03/11/2015Il Consiglio di stato, con parere del 29 ottobre 2015, si è espresso favorevolmente sullo schema di decreto ministeriale concernente “Regolamento recante disciplina dell’attività di praticantato del praticante avvocato presso gli uffici giudiziari”. Osservazioni e condizioni La valutazione...
Cndcec, confermato il contributo annuale per il 2016
02/11/2015Con l’Informativa n. 85/2015, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha informato gli Ordini territoriali che, nella seduta del 21 ottobre, è stato deliberato di voler confermare la quota di contribuzione dovuta per l’anno 2016, ai sensi dell’art. 29 lett. h) del...
Diffida e costituzione in mora per l’INPS
02/11/2015Continua la querelle fra i Consulenti del Lavoro e l’INPS. L’ultimo atto è la formale diffida e costituzione in mora da parte dell'ANCLSU all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Prot. n. 1751/Pres.) inviato il 29 ottobre 2015 a seguito dei disservizi che si sono verificati nelle giornate...
Notariato a congresso, 8-10 novembre
02/11/2015Si terrà a Milano, dall’8 al 10 novembre 2015, il 50° Congresso Nazionale del Notariato incentrato sulla tematica “Il valore economico della sicurezza giuridica: quale diritto per lo sviluppo?”. I lavori saranno suddivisi in una sezione istituzionale e uno spazio aperto al pubblico con iniziative...
Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense: Regolamento per l’erogazione dell’assistenza
02/11/2015La Direzione Generale per le Politiche Previdenziali e Assicurative del Ministero del Lavoro, con comunicato del 30 ottobre 2015, ha dato notizia della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 240 del 15 ottobre 2015, dell’avviso dell’avvenuta approvazione della delibera n. 17...
Enpacl, ultima rata del contributo soggettivo minimo 2015
31/10/2015Lunedì 16 novembre 2015 scade il termine per il pagamento del contributo soggettivo minimo dovuto all'Enpacl per l'anno 2015. Consulenti del lavoro, contributo soggettivo Il contributo è pari al 12% del reddito professionale prodotto in forma individuale o associata nell'anno 2014, ed è dovuto dai...