Professionisti

Antielusione ad alto rischio

19/03/2009 Si è svolto ieri a Milano un convegno organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili milanese e da Assolombarda. Al centro del dibattito l’abuso di diritto che è fonte di preoccupazione di professionisti e imprese. Tra gli interventi più rilevanti quello del presidente dell’Ordine di Milano, Luigi Martino, che ha sottolineato come “l’incertezza del diritto tributario sia sempre più tangibile e costituisca un vero problema per la vita delle imprese”, e quello di...
FiscoAccertamentoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Pari dignità avvocati-magistrati

19/03/2009 L'Oua ha elaborato ed approvato cinque nuovi articoli per integrare la Costituzione. Maurizio de Tilla, presidente dell'Organismo, ha già prospettato la richiesta ai presidenti di Camera e Senato e al Guardasigilli, ricevendo apprezzamenti per l'iniziativa che, ora, dovrebbe sbarcare in Parlamento, una volta sondate le chance di recepimento in un ddl costituzionale. Oggetto degli articoli, il diritto alla difesa dei cittadini e la pari dignità tra tutte le parti del processo, la separazione...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Separazione delle carriere

19/03/2009 Dopo l'annuncio dell'ex pubblico ministero di Catanzaro, Luigi De Magistris, di volersi candidare alle elezioni europee nella lista dell'Italia dei Valori, il vicepresidente del Csm, Nicola Mancino, ha invocato una legge ad hoc per impedire a qualsiasi magistrato buttatosi in politica di tornare a vestire la toga. Per Mancino, una volta candidato, il giudice che si schiera con una forza politica piuttosto che con un'altra difficilmente potrebbe avere quella visione super partes che dovrebbe...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti

Brevi

19/03/2009 L'Unione delle Camere penali italiane (Ucpi) ha indetto una settimana di astensione dalle udienza e dall'attività giudiziaria dal 30 marzo al 3 aprile. La causa della mobilitazione è “l'immobilismo del governo sulle riforme organiche della giustizia, più volte preannunciate”.
AvvocatiProfessionisti

Il riciclaggio non perdona il socio di maggioranza

18/03/2009 La seconda sezione penale della Cassazione, con sentenza n. 6561 depositata il 16 febbraio 2009, ha respinto il ricorso presentato dal titolare della quota di maggioranza di una Srl contro il sequestro disposto dal Gip di Reggio Calabria alla sua partecipazione societaria. Secondo l'interessato - imputato per diversi reati i cui profitti, secondo l'accusa, erano stati riciclati attraverso l'ente - non poteva essere disposto il sequestro essendogli contestata una fattispecie di “autoriciclaggio”...
Diritto PenaleDirittoAntiriciclaggioProfessionisti

Competenze ad alta tensione

18/03/2009 Nuovi motivi di attrito tra commercialisti, notai ed avvocati. Dopo la limitazione, con decreto legge 112/08, dell'esclusiva dei notai sulla cessione delle quote delle S.r.l., ora i commercialisti, che mirano ad una parziale deregulation tra le professioni, propongono di poter effettuare cessioni di rami d'azienda e relative trascrizioni, levata dei protesti per cambiali ed assegni, ctu patrimoniali nelle cause di divorzio. Assolutamente contrari i notai che, difendendo l'affidabilità dei...
ProfessionistiAvvocatiNotaiCommercialisti ed esperti contabili

Il riciclaggio non perdona il socio di maggioranza

18/03/2009 La seconda sezione penale della Cassazione, con sentenza n. 6561 depositata il 16 febbraio 2009, ha respinto il ricorso presentato dal titolare della quota di maggioranza di una Srl contro il sequestro disposto dal Gip di Reggio Calabria alla sua partecipazione societaria. Secondo l'interessato - imputato per diversi reati i cui profitti, secondo l'accusa, erano stati riciclati attraverso l'ente - non poteva essere disposto il sequestro essendogli contestata una fattispecie di “autoriciclaggio”...
AntiriciclaggioProfessionistiDiritto PenaleDiritto

L'Albo unico chiede i trasferimenti d'azienda

17/03/2009 Si è avuto un nuovo botta e risposta tra commercialisti e notai. Le due categorie, infatti, una volta chiuso il procedimento dell'Antitrust contro i notai per la pubblicità comparativa sui costi di cessione di quote di S.r.l., hanno dato una diversa lettura della sentenza del garante. I commercialisti, a mezzo del presidente Claudio Siciliotti, hanno giudicato la pronuncia dell'Antitrust un riconoscimento, di fatto, delle proprie ragioni circa la natura “ingannevole e comparativa illecita” della...
DirittoProfessionistiNotaiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale

A Roma il congresso di aggiornamento

17/03/2009 Si terrà a Roma, dal 19 al 21 marzo presso il complesso di Santo Spirito in Sassia, il IV Congresso di aggiornamento professionale forense organizzato dal Consiglio nazionale forense; verranno affrontate le tematiche del testamento biologico, dell'azione collettiva, della riforma del processo civile, delle intercettazioni.
AvvocatiProfessionisti

Avvocati in corsa per candidarsi al contenzioso Inps

17/03/2009 Sono 12 mila gli avvocati che hanno risposto all'appello dell'Inps (con circolare n. 25/2009) per il reclutamento dei professionisti legali esterni. Il termine per l'invio da parte di ciascun direttore regionale dell'elenco predisposto dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati presso i tribunali locali era il 16 marzo. 
ProfessionistiAvvocati