Professionisti

Marketing legale senza abusi

18/04/2009 Nel corso del seminario tenutosi ieri a Roma ed organizzato dal Cnf e dall'Aiga sul tema “Le discipline strumentali della professione forense, tra tecnica e deontologia”, è emersa la volontà della categoria di adeguarsi alla competizione dei tempi odierni superando l'immagine dell'avvocato “individualista e tuttologo”. Il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha spiegato come la professione intellettuale dovrà sempre conservare un proprio spazio rispetto all'attività di impresa e come, di conseguenza,...
AvvocatiProfessionisti

L'antiriciclaggio chiede l'identità del fiduciante

18/04/2009 In risposta ad un quesito sollevato dal Consiglio nazionale del Notariato in materia di fiduciarie, il ministero dell'Economia, con nota del 9 aprile 2009 concordata con Uif e Banca d'Italia, ha chiarito che il professionista deve rispettare l'obbligo di adeguata verifica della clientela sia nei confronti della fiduciaria, interessata all'atto notarile, che nei confronti del fiduciante, titolare effettivo. Nel caso, poi, in cui il notaio abbia difficoltà nell'identificare il fiduciante, titolare...
NotaiProfessionistiAntiriciclaggio

I notai: regole certe per battere la crisi

17/04/2009 Nel corso del convegno “Crisi del mercato o crisi delle regole?” tenutosi ieri a Roma ed organizzato dall'Unione internazionale del Notariato, dal Cnel e dall'Associazione Notariato Italia-Europa, è intervenuto il politologo ed economista statunitense, Edward Luttwak, il quale, nel sottolineare come i notai, in Italia, rappresentino una delle poche categorie che applica realmente la legge, propone l'estensione della funzione notarile anche al sistema finanziario, in particolare con riferimento...
NotaiProfessionisti

Sì al collegio nelle Srl minori

17/04/2009 Ove nell’atto costitutivo delle Srl non sia contenuta una clausola di autorizzazione alla nomina del collegio sindacale, esso dovrà restare in carica sino alla naturale scadenza del mandato, pur quando successiva alla data di approvazione del bilancio che certifica il rientro della Società nei limiti per la non obbligatorietà della nomina del collegio stesso. Questa conclusione è del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che, nel principio di revisione 002...
DirittoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale

Brogli all'esame da giudice? Alfano: candidati banditi

17/04/2009 Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, rispondendo alle numerose interrogazioni che nei mesi scorsi gli sono state indirizzate da quattro senatori e tutte aventi ad oggetto i fatti accaduti a Milano a novembre per l'ammissione all'esame da magistrato, ha spiegato che al più presto sarà varata una legge che preveda, per il candidato trovato a tentare di imbrogliare al concorso, l'espulsione e il divieto di ripresentarsi ai successivi concorsi. Lettera di licenziamento per i commissari di...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Revisione al salto di qualità

16/04/2009 Ieri, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha approvato il Principio di revisione 002, riguardante le “Modalità di redazione della relazione di controllo contabile ai sensi dell’articolo 2409-ter del Codice civile”, come modificato dal Dlgs 32/2007, attuativo della direttiva 2003/51/Ce. Lo scopo del documento è stabilire regole di comportamento e dotare di una guida operativa per fornire i giudizi sull’attendibilità dei dati di bilancio. Se il soggetto...
BilancioFiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Le nuove frontiere degli studi legali

16/04/2009 Si terrà domani un incontro organizzato dal Consiglio nazionale forense e dall'Associazione giovani avvocati (Aiga) nel corso del quale verrà discusso il tema “Discipline strumentali della professione forense, fra tecnica e tecnologia”. Luogo del convegno è Roma, presso la sala Pio X, Borgo Santo Spirito. Sempre per domani, alle ore 12.00, è stata organizzata dall'Oua e dal consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma una conferenza stampa, presso la biblioteca dell'ordine forense, in via...
ProfessionistiAvvocati

Alfano apre un'indagine sui boss scarcerati a Bari

16/04/2009 Il Csm ha reso noto che avvierà al più presto un'istruttoria sulla vicenda della scarcerazione dei 21 presunti mafiosi e trafficanti di droga avvenuta, a Bari, a seguito del decorso dei termini di durata massima della custodia cautelare. Il giudice di primo grado, infatti, dalla data di lettura del dispositivo (16 gennaio 2008) non ha ancora depositato le relative motivazioni. Il Guardasigilli, Angelino Alfano, in proposito, ha inviato degli ispettori nella città pugliese per verificare la...
Diritto PenaleDirittoProfessionistiFunzioni giudiziarie

Conciliazione, standard comuni

16/04/2009 Il Coordinamento della conciliazione forense si è riunito in assemblea a Milano, presso la sede dell'Ordine degli avvocati locale, per fissare le linee guida della propria azione. Hanno partecipato all'appuntamento tutti i soci fondatori e, in particolare, gli organismi di conciliazione forense di Firenze, Milano, Monza, Nocera Inferiore e Perugia, gli ordini degli avvocati di Bolzano, Latina, Pordenone, Venezia, Verona, nonché l'Unione triveneta dei consigli degli ordini degli avvocati e...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto