Professionisti

Albi, liberalizzazioni a metà

22/03/2009 L'Antitrust, a conclusione di una corposa indagine conoscitiva avviata da gennaio 2007, sollecita i vari ordini professionali ad un nuovo intervento che garantisca maggiore concorrenza nei servizi professionali ed una più ampia libertà di iniziativa economica. Il garante, nel registrare, in generale, una certa resistenza ai principi di liberalizzazione introdotti dalla riforma Bersani, propone, per contro, un rafforzamento di quest'ultima con l'abolizione delle tariffe minime tout court,...
Diritto CommercialeDirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAvvocatiNotai

Testamento biologico, giuristi critici

21/03/2009 Nel corso del IV Congresso di aggiornamento professionale organizzato dal Consiglio nazionale forense, avvocati e professori di diritto civile hanno manifestato diverse perplessità in ordine al disegno di legge sul testamento biologico in discussione in Parlamento in questi giorni. I nodi principali riguardano la forma che deve assumere la manifestazione di volontà del paziente e l'effettivo obbligo per il medico di attenersi alle dichiarazioni anticipate di trattamento (dat). Così, Luigi...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocati

Presentata l’autorità di certificazione

21/03/2009 Concluso l’Iter di accreditamento al Cnipa della nuova Autorità di certificazione dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Essa ha avviato le attività di rilascio dei propri certificati digitali per la sottoscrizione e il rilascio dei certificati stessi. Il certificato rende il professionista identificabile nelle funzioni telematiche quali cessioni di quote, deposito di bilanci e libri digitali.
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

I notai europei puntano sull'atto autentico

21/03/2009 Il vice presidente e commissario per la giustizia della Commissione europea, Jacques Barrot, intervenendo ieri a Bruxelles al convegno organizzato dal Consiglio dei notariati dell'Unione europea (Cnue) sul tema della cooperazione giuridica, ha sottolineato come sia prioritario anche delle istituzioni comunitarie puntare sull'atto autentico come garanzia per tutti i cittadini europei. Barrot ha, così, annunciato che la rete europea dei professionisti del diritto, il progetto E-justice cioè, verrà...
Diritto InternazionaleDirittoNotaiProfessionisti

I legali: mercati con regole solide

20/03/2009 Il quarto Congresso di aggiornamento professionale firmato dal Consiglio nazionale forense sotto il titolo “Rapporti economici e controllo di legalità” - vi parteciperanno 150 esperti per gli otre 2.300 iscritti, riuniti in tre giorni di studi e seminari - è teso a recuperare il primato del diritto e regole certe e solide per l’economia del “sistema globale”, la cui struttura ha ceduto al peso della crisi economica. Apre i lavori il presidente Guido Alpa: “Il fallimento del mercato impone un...
ProfessionistiAvvocati

Sigillo senza titolo di studio

20/03/2009 L’Ufficio coordinamento e vigilanza degli ordini territoriali del Cndcec ha recentemente diffuso un parere in risposta ad un quesito avanzato dall’Ordine di Vicenza in merito alla possibilità di anteporre, nel sigillo personale, l’appellativo “Rag.” o “Dott.” riferito ai titoli di studio. Nel parere viene chiarito che l’articolo 12 del regolamento del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili prescrive che il timbro debba riportare un numero minimo di informazioni...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Cessioni vigilate anche senza libro

20/03/2009 A ridosso dell’operatività della Legge 2/2009, articolo 16 – che assegna al Registro Imprese la funzione "storicamente" spettante al libro soci – la Commissione Società del Comitato notarile Triveneto diffonde (ieri, 19 marzo) gli Orientamenti “I.L.1” e “I.L.2.”, affrontando questo tra i vari temi connessi all’abolizione del libro soci nelle Società a responsabilità limitata. Afferma la Commissione nel primo Orientamento che “la cessione di partecipazioni avvenuta in violazione degli eventuali...
NotaiProfessionistiDiritto CommercialeDiritto

“Senz’Albo”, contabilità separata dentro l’Inps

20/03/2009 È allo studio un progetto di legge per i professionisti non regolamentati, che nei prossimi giorni sarà depositato alla Camera e che ieri è stato presentato a Roma nell’ambito del meeeting sulla previdenza organizzata da Cna-Assoprofessioni. Il fulcro del dibattito è quello che vede una contabilità separata all’interno della Gestione separata Inps, cui dovrebbero essere tenuti a iscriversi i lavoratori autonomi in base all’articolo 53, comma 1 del Dpr 917/1986. Nello specifico, l’obbligo...
Professionisti

Stare al fianco del paese

20/03/2009 Al termine del 1° Congresso nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dal titolo “Protagonisti del cambiamento”, svoltosi a Torino, l’Adc sindacato nazionale unitario ha tratto la conclusione che l’evento è stato un successo per la categoria. L’Associazione ha espresso condivisione per il decalogo per la semplificazione da sottoporre al Presidente del Consiglio presentato alla fine dei lavori dal presidente nazionale Claudio Siciliotti. Nel corso del Congresso è emerso un...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Processo civile, il Cnf boccia il riordino

19/03/2009 Con un articolato documento, il Cnf ha espresso le proprie riserve sulla riforma del processo civile per come prevista nel disegno di legge competitività approvato al Senato e ora all'esame della Camera dei deputati. Il Consiglio, in particolare, si dice contrario alla logica e al metodo del provvedimento in quanto si tratta “dei consueti interventi settoriali, episodici e non organici” e “perché non è stato preceduto dal confronto col Cnf”. Critiche anche sul filtro in Cassazione che finirebbe...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarie