Professionisti

Spese di rappresentanza separate per le imposte

03/05/2009 In chiusura dei bilanci relativi all’esercizio 2008, per consentire un corretto inquadramento delle spese sostenute o da sostenere quest’anno, i dottori commercialisti e gli esperti contabili sono chiamati, come sempre avviene, a fornire un’adeguata consulenza alle imprese. La nuova disciplina delle spese di rappresentanza ha il pregio di riconoscere ad esse dignità, nel senso che dismette la concezione che le vedeva spese pluriennali a deducibilità limitata perchè destinate a mascherare...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

All'Aquila una casa per i notai

01/05/2009 Polo Piccoli, presidente del Consiglio nazionale del Notariato ha annunciato che all'Aquila sarà realizzata la “casa dei notai”, una casa dove sarà ospitato l'archivio notarile ed i professionisti locali. Costituito anche il Comitato notai per l'Aquila.
NotaiProfessionisti

Brevi

01/05/2009 I giovani avvocati dell'Aiga ritengono complessivamente positiva la modifica alla class action che riconosce la legittimazione attiva non soltanto ai comitati ed alle associazioni ma anche ai singoli cittadini. Tuttavia, l'associazione critica nettamente la retroattività della legge all'1 luglio 2008.
ProfessionistiAvvocati

Nasce Alpe a tutela dei professionisti

30/04/2009 A seguito della dichiarazione di intenti sottoscritta il 27 aprile, a Bruxelles, da alcune associazioni nazionali, è nata, in Europa, la piattaforma “Alpe” in difesa delle professioni liberali. Per Maurizio de Tilla, presidente dell'Oua, di fronte alla costante messa in discussione dei valori e degli ordinamenti delle professioni liberali emerge sempre più la necessità di tenere alta l'attenzione e di mantenere un serrato e forte confronto politico con le istituzioni comunitarie.
ProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Consulenti del lavoro on-line

30/04/2009 Un click e si potrà verificare se il professionista consulente del lavoro è realmente iscritto all’Albo ed è in regola per svolgere l’attività: un nuovo servizio presentato ieri a Roma dalla presidente Marina Calderone, col duplice obiettivo di tutelare la professione garantendo la sicurezza per la pubblica amministrazione e semplificare le procedure di autorizzazione oggi in uso presso la P.a. stessa. All’elenco, messo a disposizione grazie alla collaborazione col Cnipa, s’accede dal portale...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Avvocati, occhio alle notifiche

30/04/2009 Secondo il Tar del Piemonte – sentenza n. 1018 depositata il 10 aprile 2009 – il principio per cui, in materia di notificazioni a mezzo posta, basta la consegna dell'atto al soggetto incaricato della notificazione per ritenere perfezionata la stessa per il mittente, sarebbe inapplicabile nell'ipotesi delle notificazioni effettuate in proprio dai legali; in questi casi, cioè, l'incombente si perfezionerebbe solo con la ricezione dell'atto da parte del destinatario. Nel caso di specie, i giudici...
Diritto CivileDirittoDiritto AmministrativoProfessionistiAvvocati

Sì agli istituti privati nel redditometro

30/04/2009 Il Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti, afferma di non condividere le critiche all’inclusione di tipologie di voci suscettibili di testimoniare una determinata capacità reddituale, come le spese per l’istruzione di ammontare rilevante, nel redditometro. Pertanto, il Cndcec approva l’inserimento delle rette scolastiche particolarmente costose tra gli elementi di capacità contributiva.
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Sospesi i versamenti per l’ente

28/04/2009 La Cassa di previdenza dei dottori commercialisti ha sospeso il pagamento dei contributi minimi, dei contributi fissi dei tirocinanti e delle eccedenze contributive, che scadevano il 6 aprile 2009, per gli iscritti residenti o con sede operativa nei Comuni abruzzesi interessati dal terremoto. Anche la cassa ragionieri ha predisposto analogo provvedimento. Intanto, continua la querelle circa le due Casse di previdenza coinvolte nell’Albo unico. Il presidente della Cassa dei dottori...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliCasse di previdenza

“Più tempo per riavviare la giustizia”

28/04/2009 L'art. 5 della bozza del decreto sull'emergenza in Abruzzo, varato dal Governo lo scorso 23 aprile, contiene alcune misure volte a disciplinare il collasso del sistema giustizia locale. Magistrati ed avvocati abruzzesi, in particolare, si mostrano perplessi su alcuni punti del testo: ritengono così che la sospensione dei processi, prevista fino al 31 luglio 2009 per i procedimenti pendenti alla data del 6 aprile 2009, sia troppo breve, che vi sia discrezionalità sui criteri di urgenza, che non...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti