Previdenza
Incremento occupazionale e onere della prova
10/08/2018Con apposito verbale l’INPS ha contestato ad una società di aver usufruito di sgravi contributivi a cui non aveva diritto in quanto l'incremento occupazionale andava calcolato al netto delle diminuzioni occupazionali verificatasi nelle società sulle quali la società oggetto del verbale aveva un...
False mail INPS
09/08/2018L’INPS con comunicato dell’8 agosto 2018 ha segnalato che è in atto un tentativo fraudolento di carpire le credenziali degli utenti (il cosiddetto phishing) tramite l'invio di email contenenti un link a un sito con una pagina simile a quella dei servizi INPS, al fine di accedere ai conti bancari...
Dichiarazione preventiva di agevolazione e aggiornamento della sezione “Regolarità contributiva”
06/08/2018Il nuovo impianto di verifica della regolarità contributiva con il sistema Dichiarazione preventiva di agevolazione - D.P.A. - comporterà degli aggiornamenti della sezione “Regolarità contributiva”, all’interno del “Cassetto previdenziale aziende” > “Fascicolo elettronico del contribuente”, così...
Assegno mensile di incollocabilità rivalutato dall’1 luglio 2018
06/08/2018Con Decreto del 6 luglio 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha rivalutato, con decorrenza dall’ 1 luglio 2018, l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità, nella misura di euro 259,21, in considerazione della variazione, registrata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al...
Sisma 2016/2017: proroga della ripresa dei versamenti sospesi di contributi e premi
06/08/2018Il D.L. n. 55/2018 è stato convertito in legge, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, della Legge n. 89/2018, per cui, con messaggio n. 3088 del 3 agosto 2018, l’INPS ha evidenziato che la nuova norma ha disposto che gli adempimenti e i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali...
Mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa
03/08/2018Con circolare n. 90 dell’1 agosto 2018 l’INPS ha illustrato la disciplina della mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa. A tal proposito si rammenta che la Legge di Bilancio 2018 ha previsto che nelle aree di crisi industriale complessa possa essere concesso un trattamento di...
Disoccupazione agricola, istanza trasformabile in domanda di NASpI
02/08/2018A seguito di richieste di chiarimenti l’INPS, con messaggio n. 3058 del 31 luglio 2018, ha chiarito quanto segue. La domanda di disoccupazione agricola, respinta per prevalenza di attività nel settore non agricolo, può essere trasformata in domanda di NASpI, esclusivamente su specifica richiesta...
Fondo Est, prorogato il versamento del contributo
02/08/2018Con circolare n. 5 del 31 luglio 2018 il Fondo Est (l’Ente di assistenza sanitaria integrativa del Commercio, del Turismo, dei Servizi e dei settori affini) ha reso noto che la scadenza fissata al 16 agosto 2018 per il versamento del contributo è prorogata come segue: versamento mediante modello...
APE sociale e lavoratori precoci. Riesame domande di certificazione per attività gravose
31/07/2018Il messaggio INPS n. 2992 del 25 luglio 2018 ha chiarito che in sede di riesame delle domande di certificazione di APE sociale e delle domande di certificazione dei lavoratori "precoci", rientranti nel 1° scrutinio 2018, non è possibile integrare la documentazione presentando il nuovo "modello AP116...
Indennità di disoccupazione e ANF per gli agricoli condannati per reati di particolare allarme sociale
31/07/2018L’INPS, con messaggio n. 2979 del 25 luglio 2018, ha fornito ulteriori indicazioni operative in merito alla norma che ha previsto che, nella sentenza di condanna per reati di particolare allarme sociale, il giudice dispone una sanzione accessoria consistente nella revoca di alcune prestazioni...