Previdenza
Riposi per allattamento ed assegno di maternità a carico dello Stato: domanda telematica
30/07/2018Da ottobre le domande per la fruizione dei riposi giornalieri per allattamento dovrà essere presentata obbligatoriamente attraverso il canale telematico, come specificato dall’INPS con messaggio n 3014 del 27 luglio 2018, ed anche la documentazione dovrà essere allegata telematicamente. In realtà...
NASpI anche dopo l’indennità di mobilità ordinaria o la disoccupazione speciale per l’edilizia
30/07/2018Con messaggio n. 3018 del 27 luglio 2018, l’INPS ha reso noto che, a seguito di segnalazioni pervenute da parte degli enti di patronato ed interessato il competente Ministero del Lavoro, nulla osta a che i lavoratori che maturino le condizioni fissate dalla legge per richiedere l’indennità NASpI...
DURC di congruità per le imprese della ricostruzione a seguito del sisma del 2016
27/07/2018Nella Gazzetta Ufficiale n. 172 del 26 luglio 2018 è stata pubblicata l’Ordinanza del 4 luglio 2018 - Attuazione dell'articolo 1, comma 2, dell'ordinanza n. 41 del 2 novembre 2017: misure dirette ad assicurare la regolarità contributiva delle imprese operanti nella ricostruzione pubblica e privata –...
Assegno di ricollocazione, prenotazione online dal portale Anpal
26/07/2018Con nota prot. n. 9352 del 23 luglio 2018, l’Anpal ha reso noto che dal 24 luglio 2018 i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione nelle ipotesi di cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) per riorganizzazione aziendale o crisi potranno effettuare la prenotazione dell'assegno di...
Pensione ai superstiti studenti: ulteriori indicazioni INPS
26/07/2018L’INPS, con messaggio n. 2866 del 17 luglio 2018, ha fornito istruzioni operative in merito all’accertamento dello status di studente per il riconoscimento della pensione ai superstiti. Studente che frequenta corso universitario all’estero Chiarisce l’Istituto che i superstiti che frequentano...
No al trattamento peggiorativo per l’autonomo che prosegue l’attività dopo aver conseguito i requisiti per la pensione
25/07/2018La Corte Costituzionale, con sentenza n. 173 depositata in data 23 luglio 2018, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 5, comma 1, della Legge n. 233/1990 (Riforma dei trattamenti pensionistici dei lavoratori autonomi) e dell'art. 1, comma 18, della Legge n. 335/1995, (Riforma del...
RITA. COVIP invita le forme pensionistiche a correggere le anomalie
24/07/2018La COVIP, con circolare n. 4216 del 12 luglio 2018, ha richiamato l’attenzione di tutte le forme pensionistiche in merito alle principali criticità riscontrate nella verifica degli adeguamenti statutari e regolamentari dei fondi interessati dall’applicazione delle disposizioni di cui alla Legge di...
Piccoli coloni e compartecipanti familiari, retribuzioni per malattia maternità e tubercolosi
23/07/2018Con circolare n. 86 del 20 luglio 2018 l’INPS ha comunicato gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno 2018, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e compartecipanti familiari. Ricorda l’Istituto che...
Riesame delle domande di ReI
23/07/2018Con messaggio n. 2937 del 20 luglio 2018, l’INPS ha fornito le prime istruzioni sulla gestione dei riesami delle domande di ReI, chiarendo innanzitutto la suddivisione di competenze fra l’Istituto e i Comuni. Il messaggio chiarisce che: la verifica dei requisiti relativi alla residenza ed alla...
Artigiani e Commercianti. Avvisi Bonari relativi alla rata in scadenza a maggio 2018
23/07/2018Con messaggio n. 2933 del 20 luglio 2018 l’INPS ha comunicato l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla rata in scadenza a maggio 2018 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti. Gli Avvisi Bonari saranno a disposizione del...